Cerca

Il colosso dello streaming

Netflix: 302 milioni di abbonamenti globali e un 2024 da record

Nel frattempo, la compagnia continua a investire in contenuti originali per rafforzare la sua offerta

Netflix: 302 milioni di abbonamenti globali e un 2024 da record

Netflix ha chiuso il quarto trimestre con risultati straordinari, registrando una crescita significativa degli utenti e un incremento del fatturato. Durante il periodo delle festività, la piattaforma di streaming ha guadagnato 19 milioni di nuovi abbonati, portando il totale globale a ben 302 milioni. Il fatturato annuale ha visto un aumento del 16%, con un margine operativo che ha raggiunto il 27%, superando per la prima volta i 10 miliardi di dollari di guadagno operativo. Questo successo è il risultato di una strategia ben pianificata, che ha visto l'espansione della programmazione live, con eventi sportivi in diretta e un focus sempre maggiore sul segmento pubblicitario.

Nel report inviato agli azionisti, Netflix ha sottolineato l'importanza di continuare a migliorare i propri contenuti, con l’intento di mantenere alta l’attenzione degli abbonati. La crescita dell’azienda è stata, infatti, spinta dal successo di serie popolari come Squid Game, Wednesday e Stranger Things, oltre che dal trionfo di eventi live esclusivi, come il celebre match di boxe tra Jake Paul e Mike Tyson, che ha battuto ogni record di visualizzazioni sulla piattaforma.

Nonostante i risultati positivi, Netflix deve affrontare una concorrenza sempre più agguerrita nel mercato dello streaming. La società ha annunciato che continuerà a puntare su eventi live, contenuti esclusivi e giochi, senza dimenticare l’importanza di un intrattenimento di qualità per i propri utenti. Le strategie pubblicitarie si sono rivelate determinanti per il successo dell'anno, e Netflix ha confermato l’intenzione di mantenere un margine operativo intorno al 29% nel 2025, continuando a crescere con un’offerta di contenuti sempre più diversificata e una presenza globale sempre più forte.

Per quanto riguarda gli abbonamenti, sebbene i prezzi siano aumentati negli Stati Uniti, in Italia non sono previsti cambiamenti significativi nel breve periodo, dopo l'aggiornamento tariffario di ottobre 2024.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.