Nella sua lunga carriera ha dato alla creatività artistica le più svariate forme. Pittore, scultore, scrittore, film maker, Ugo Nespolo è insomma un artista a tutto campo. Ora è anche architetto. Porta la firma di uno dei maggiori esponenti della pop art internazionale l’edificio che a breve vedrà la luce a Rivoli in Borgo Uriola. In corso di costruzione, Casa Nespolo, un piccolo condominio di quattro piani nel centro della città, è ora giunta ad un punto significativo nell’avanzamento lavori, ovvero il completamento della struttura del fabbricato. Un completamento che la società Fbb s.r.l. di Avigliana inaugurerà martedì prossimo alla presenza delle autorità cittadine e dello stesso maestro, con la volontà di “bagnare la copertura” per buon auspicio.
«La casa avrà un colore e un taglio particolari - spiega Nespolo-, e particolare sarà anche la tecnica con cui verrà decorata la facciata. Ci saranno degli elementi grafici e i decori riguarderanno anche gli interni, le scale. All’interno del condominio, poi, verranno poste anche delle sculture». Una casa dove il cromatismo e il rigoroso criterio compositivo che caratterizzano l’opera del maestro di Biella si sposano con alti standard costruttivi. Si tratta di appartamenti di 4, 5 locali e attici in vendita a partire da circa 400 mila euro. Così anche Rivoli avrà la sua casa d’artista, come a Torino la Casa Scaccabarozzi, più nota come la “fetta di polenta”, realizzata nel 1840 dall’ingegnere Alessandro Antonelli, o la spettacolare Casa Hollywood di corso regina Margherita, un progetto di Luciano Pia.
Powered by
Ingegneri e architetti diventati artisti, come Nespolo scopertosi architetto. Come dice lui stesso: «Forse artisti si nasce, certo molto si diventa. Nella mia vita, e in particolare in quella artistica che tutto ingloba, posso dire che una gerarchia d’importanza esiste e che di preminente c’è una sorta di ottimismo del fare, il desiderio di percorrere una strada da inventare, un moto verso ciò che sembra prossimo». L’ottimismo del fare l’ha portato a realizzare di tutto: pitture, sculture, maioliche, vetri, manifesti, scene e costumi teatrali, cartoni animati, acque minerali. E ora anche le case. Nell’inaugurazione di martedì 20 Nespolo firmerà un render significativo del progetto, omaggiando il lavoro dei professionisti.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..