l'editoriale
Cerca
02 Marzo 2023 - 08:54
Il testo l’ha scritto a sei mani, insieme con Alberto Caviglia e Rossella Rizzi, ma la storia, quella che racconta nello spettacolo, è tutta sua. Andrea Delogu si mette a nudo domani sera sul palco del Teatro Concordia di Venaria e propone al pubblico il suo personalissimo “Manuale di sopravvivenza di maleducazione sentimentale”. Lo fa con lo spettacolo “40 e sto” , una produzione del Teatro Stabile d’Abruzzo con Stefano Francioni Produzioni per la per la regia di Enrico Zaccheo. La presentatrice, attrice, scrittrice sarda, volto noto della tv e non solo (recentemente ha condotto Prima Festival su Raiuno, la trasmissione di curiosità e anticipazioni in onda prima del Festival di Sanremo 2023) parlerà di quella fatidica data, fatidica soprattutto per le donne, che rappresenta quasi un giro di boa nella vita delle persone. Ai 40 anni la Delogu ci è arrivata da pochi mesi, ha quindi deciso che è giunta l’ora di fare un primo bilancio. Con ironia, con arguzia, attinge a piene mani dalla sua vita privata, e si racconta senza filtri in un esilarante flusso di coscienza in cui il pubblico si riconoscerà.
«I miei 40 - dice - sono coincisi con progetti sospesi, con la fine di un metabolismo attivo e con la fine del mio matrimonio. Tutto questo mi ha messo a dura prova fisicamente e mentalmente». E allora che cosa fare? «Ho pensato di riprendere la mia vita in mano e ho fatto quello che tutte le persone sane di mente fanno in questi casi: l’abbonamento annuale in una palestra». Ma l’entusiasmo è finito dopo 6 minuti, «perché a 40 anni il cervello si disgiunge dal corpo e se il cervello ti dice: scaliamo l’Everest, il corpo ti dice: col c...».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..