Cerca

Al Circolo dei lettori

Caro Boomer, non ne hai azzeccata una! La rivolta dei Millennials

Il saggio di Beniamino Pagliaro smonta sette luoghi comuni della "saggezza" della generazione dei padri

Caro Boomer, non ne hai azzeccata una! La rivolta dei Millennials

Allora, intanto facciamo un po' d'ordine: i Boomers sono quelli nati tra il 1946 e il 1964, sono i figli della guerra e della ricostruzione, del Boom economico e sociale, di un certo ottimismo, all'insegna del "lavora e avrai successo", oppure "studia tanto e andrà tutto bene". I Millennials, invece, sono nati tra il 1980 e il 1995, sono quelli che si sono affacciati alla vita adulta al principio del nuovo millennio. E alla saggezza dei luoghi comuni della generazione dei padri, anzi dei nonni in certi casi, non credono proprio più.

Beniamino Pagliaro, giornalista millennial, in "Boomers contro Millennials" (Harper Collins, 17,50 euro) sfata sette bugie, del tipo “studia tanto e tutto andrà bene”, “se lavori come si deve presto avrai i soldi per comprare casa”, “la politica si occuperà dei giovani”, “ormai facciamo sempre così, è troppo tardi per cambiare” e racconta i problemi che le generazioni recenti si sono trovate ad affrontare, dai contratti meno tutelati a pensioni fantasma e quantomai ipotetiche, sempre con la certezza di trovarsi poi, per la prima volta in più di un secolo, più poveri dei propri genitori.

Uno scontro vero e proprio tra due generazioni che sembrano aver poco da dirsi, la differenza tra chi il posto nel mondo se l'è preso e chi non sa se lo avrà e magari pensa di fare un mondo diverso. In questa battaglia, però, pensate a chi sta in mezzo, ossia la generazione X, i nati tra il 1965 e il 1980. Esclusi persino da questa contrapposizione...

Appuntamento al Circolo dei Lettori, in via Bogino 9 a Torino, martedì 11 alle 18.30, con la presenza del presidente della Regione, Alberto Cirio.

BOOMERS CONTRO MILLENNIALS

Beniamino Pagliaro

Harper Collins

17,50 euro

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.