Cerca

Iniziativa

La Notte dei Musei costa solo 1 euro

Ingressi super scontati o gratuiti sabato 13 maggio in tutta la città fino alle 24

musei reali torino

La meraviglia della storia

Aperture prolungate, ingressi a 1 euro - in qualche caso anche gratuiti -, visite guidate, workshop e spettacoli per la Notte Europea dei Musei che a Torino vede l’adesione di buona parte dei principali siti museali della città. Sul tema della “sostenibilità e benessere” torna questa sera la storica iniziativa promossa dal ministero della cultura francese e patrocinata dall’Unesco, dal Consiglio d’Europa e dall’Icom.


A questa notte bianca della cultura partecipano i Musei Reali con Palazzo Reale, l’Armeria Reale, la Galleria Sabauda, il Museo di Antichità, la Cappella della Sacra Sindone, tutti aperti straordinariamente dalle 19,30 alle 22,30 con tariffa speciale di 1 euro (salvo le gratuità già previste dalla normativa). E’ prolungata, invece, fino alle 23 l’apertura dei musei della Fondazione Torino Musei, Gam, Palazzo Madama, Mao, dove, a partire dalle 18, si potranno visitare, sempre con 1 euro, le collezioni permanenti e la maggior parte delle mostre in corso. In programma anche visite guidate alle collezioni e alle mostre temporanee, oltre a workshop serali. In particolare al Museo d’Arte Orientale si potrà assistere dalle 20,30 alla performance Sonic Blossom di Lee Minwei.


Una notte tra stelle, cultura e divertimento è l’“infini.to by night” al Planetario di Torino. Aperto fino alle 24, il museo interattivo sarà visitabile gratuitamente a partire dalle 18,30. Inoltre, acquistando un biglietto aggiuntivo al costo di 5 euro, si potrà assistere a uno spettacolo all’interno del Planetario digitale.
Ingressi gratuiti e visite organizzate gratuite dalle 18 alle 23 al Museo Cesare Lombroso, al Museo di Anatomia Umana e al Museo della Frutta. Palazzo Carignano, infine, apre le porte degli Appartamenti dei Principi di Carignano dalle 18 alle 21 e al costo di 1 euro porta i visitatori a scoprire alcuni dei segreti che custodisce.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.