l'editoriale
Cerca
Arte e vino
19 Maggio 2023 - 12:00
Nessuno riesce a resistere al suo sapore
Dall’originale “Moscato Spumante” manifesto disegnato da Cesare Saccaggi per Gancia nel 1896, il primo in Italia dedicato al vino, fino alle réclame del famoso programma televisivo “Carosello” degli anni ’60 interpretate, tra gli altri, da Arnoldo Foà ed Erminio Macario, intenti a brindare con Asti Spumante: si celebrano novant’anni di bollicine nella quarta tappa della mostra itinerante del Consorzio Asti Docg.
L’esposizione, che aprirà sabato 20 maggio (inaugurazione alle 18) e si protrarrà fino al 20 luglio, avrà luogo a Costigliole d’Asti presso gli spazi della Confraternita della Misericordia, in via Provale, 5. Questa mostra rappresenta un viaggio nel tempo, un omaggio al passato, ma al contempo uno sguardo verso il futuro. L'evento ha preso il via l’anno scorso in occasione del 90° anniversario del Consorzio e prosegue ora attraverso oltre 60 manifesti originali, filmati e immagini rare e introvabili delle grandi case spumantiere che hanno contribuito alla storia della comunicazione pubblicitaria nel settore vitivinicolo.
Alla ribalta, l’evoluzione e la crescita socio-economica di un territorio, quello della denominazione spumantistica più antica d’Italia, che oggi produce 100 milioni di bottiglie, di cui il 90 per cento viene esportato. L’allestimento, curato da Pier Ottavio Daniele in collaborazione con Giancarlo Ferraris, Andrea Triberti, Massimo Branda, Luca Percivalle, Zeta Solution e Designstudio25, abbraccia una vasta gamma di temi: dai giovani innamorati che si scambiano un “cin cin” trasformato in “kiss kiss” attraverso una cannuccia nel caso dello Junior Asti Cinzano realizzato da Guido Crepax, al Bacco bambino in sella a un asinello di Rodolfo Paoletti. Non mancano gli indimenticabili spot televisivi con protagonisti i divi di Hollywood George Clooney e Naomi Campbell.
La mostra include anche il linguaggio artistico, dalle opere romantiche al futurismo, fino al fumetto e alla pop art, presenti nei poster delle grandi aziende spumantiere come Bosca, Cora, Riccadonna, Contratto e Martini&Rossi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..