Cerca

Interplay

Trenta minuti di calci, danza classica e break dance

Al via dal 23 maggio il festival che porta in città le compagnie del mondo

Interplay

Ecco un momento del balletto

Alle 20 l’aperitivo con food truck Fernandito e alle 21 via alle danze di Interplay. Parte dalla Casa del Teatro Ragazzi il Festival Internazionale di Danza contemporanea, a cura dell’Associazione Culturale Mosaico Danza e diretto da Natalia Casorati, che inaugura il 23 maggio sul palco di corso Galileo Ferraris 266 la 23esima edizione con un assolo di Moritz Ostruschnjak, una performance di Carlo Massari e un public talk con Elisa Guzzo Vaccarino. Selezionato alla Tanz Plattform Berlin 2022 e Aerowaves Twenty21 e presentato in prima regionale, l’assolo di Ostruschnjak “Tanzanweisungen (it won’be like this forever)” è “un fuoco d’artificio di passi, giri e calci” che mescola in 30 minuti, in rapida successione, la break dance al salto con la corda, il balletto classico al combattimento al ballo liscio.

A seguire la “Metamorphosis - Blatta” della C&C Company. Un’indagine, quella condotta da Massari, sulle trasformazioni, sul cambiamento, sulla ricerca della propria natura, il tutto giocato sul sottile confine tra uomo e bestia. In chiusura di serata, poi, l’incontro con la critica Vaccarino in occasione della pubblicazione del suo ultimo libro “Confini, Conflitti, Rotte. Geopolitica della Danza” per Scalpendi Editore. Il viaggio nella danza dei giorni nostri di Interplay proseguirà fino al 10 giugno prossimo, per un totale di 25 spettacoli, a pagamento e ad ingresso gratuito, di cui 7 prime nazionali. Palcoscenici per le 23 compagnie coinvolte provenienti da 9 paesi (quelle italiane) saranno il Teatro Ragazzi, il Teatro Astra, Teatro Officine Caos, Villa Rey, Lavanderia a Vapore, Casa del Quartiere Bagni Pubblici di via Agliè, via Baltea, Imbarchino.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.