l'editoriale
Cerca
Effetto Notte
08 Giugno 2023 - 17:44
Il cult di Marco Ponti
Da “Il grande Lebowski” a “In the mood for love”, dai fratelli Coen a Wong Kar-wai (e in mezzo quasi tutto il cinema possibile): è il programma di Effetto Notte, la grande novità dell’offerta estiva cinematografica torinese, allestita alla Cavallerizza Reale dal Museo Nazionale del Cinema e prevista dal 15 giugno al 6 agosto (inizio proiezioni ore 22, prezzo fisso 5 euro, ingresso gratuito per i minori di 12 anni).
«Il cinema è emozione, i film e il grande schermo danno la possibilità di immergersi e vivere una, cento, mille vite e mille storie, grazie ai classici della storia del cinema solitamente presentati nella sala Tre del Cinema Massimo – sottolinea Domenico De Gaetano, direttore del Museo Nazionale del Cinema. L’arena del museo sarà una sala a cielo aperto per 400 persone nel Cortile del Mosca alla Cavallerizza Reale, una location che è anche icona della trasformazione culturale che sta vivendo la nostra città».
Non moltissimi ma da segnalare gli ospiti in programma: Marco Ponti presenterà la versione restaurata del suo esordio “Santa Maradona” mercoledì 28 giugno, mentre Fares Kallas del Syria Trust for Development ed Enrica Pagella, direttrice Musei Reali di Torino, saranno sul palco martedì 4 luglio in occasione di “The Oath of Cyriac”, sulla lotta per preservare il patrimonio di reperti archeologici del museo nazionale di Aleppo durante il conflitto siriano. La sera seguente, mercoledì 5 luglio, sarà Giulio Sangiorgio, direttore di FilmTv e selezionatore del Torino Film Festival, a presentare il film “Chi canterà per te?” di Carlos Vermut, regista ospite all’ultimo Tff.
Mercoledì 5 luglio alle 18,30 spazio ai libri con Gerald Duchaussoy, Romain Vandestichele e Steve Della Casa che presentano “Mario Bava. Il mago dei colori”, mentre il direttore del Tff Della Casa lunedì 10 luglio si occuperà di “5 bambole per la luna d’agosto”, diretto proprio da Mario Bava.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..