l'editoriale
Cerca
Estate in Val Susa
29 Giugno 2023 - 15:11
Durante l’apertura estiva dello scorso anno, durata un mese, sono stati circa 8mila i visitatori che hanno assistito agli spettacoli del Forte di Exilles. Una media di 100 persone al giorno, numeri importanti per una fortezza, il gioiello della Valle di Susa, bene faro della Regione Piemonte, sul quale si è deciso di investire di più allungando il calendario degli appuntamenti dal 14 luglio al 30 settembre. Oltre due mesi durante i quali ci si potrà sbizzarrire fra teatro, musica, circo, visite guidate e una mostra fotografica, “Va’ Sentiero|Uno sguardo lungo 8.000 km”. Il tutto con la collaborazione dell’associazione Revejo, organizzatrice del festival Borgate dal Vivo, Piemonte dal Vivo, Associazione Amici del Forte, Piemonte dal Vivo.
Gli spettacoli
E si parte subito alla grande, il 14 luglio, con lo spettacolo di Luca Ward dal titolo “Il talento di essere tutti e nessuno”. Il 27 si continua con Fabrizio Bosso, Massimo Popolizio e Julian Oliver Mazzariello in Shadows: Omaggio a Chet Baker. E il 30 con il circo contemporaneo. Agosto in musica con, il 4, Bandakadabra e il concerto di Raphael Gualazzi in feat. con Simona Molinari. L’11 ci sarà “Alice nel castello delle meraviglie”, il 17 “Il mercante di luce”, il 18 “Lucrezia”, il 19 “Bocca di Rosa e altre storie”. Il Forte di Exilles sarà anche tappa della Festa del Piemonte voluta dal Consiglio Regionale del Piemonte, con alcuni appuntamenti immediatamente successivi all’apertura. Il 14 luglio, in parallelo con l’inaugurazione, tornerà infatti visitabile la mostra “Resti di storia, memorie militari in Alta Valle di Susa”, curata dallo storico Eugenio Garoglio. A seguire, lo stesso Garoglio terrà un intervento dal titolo “Dal Forte di Exilles alla battaglia dell’Assietta: storia di un anniversario”. Le celebrazioni si chiuderanno il 16 luglio con il concerto della fanfara della Brigata Alpina Taurinense.
Il commento
«L’apertura della stagione al forte di Exilles aggiunge un tassello che mancava - sottolinea Vittoria Poggio, Assessore alla Cultura, Turismo e Commercio della Regione Piemonte -. Con questa programmazione la nostra regione è infatti sempre più multicentrica e con una copertura capillare di eventi su tutti i territori. Contiene anche la novità di una pianificazione spalmata su due anni che consente l’applicazione di criteri manageriali senza ricorrere ad affidamenti troppo ravvicinati. Quest’anno coroniamo il sogno di rianimare una delle perle del Piemonte, da sempre attrattore di turismo e attività economiche».
Info
Informazioni e dettagli: www.borgatedalvivo.it.
Biglietti online su: www.vivaticket.it oppure in cassa nelle sere di spettacolo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..