l'editoriale
Cerca
Ma che domenica bestiale
22 Luglio 2023 - 12:00
La meraviglia del Canavese
Continua anche questa domenica, la rassegna culturale Castelli Aperti, una delle più amate in Piemonte.
Da aprile al 1 novembre, e quindi per tutta l’estate, con cadenza settimanale di domenica, dimore antiche, borghi, castelli e giardini sul territorio regionale apriranno al pubblico per mostrare le loro bellezze storiche e artistiche. Quindi oggi, in provincia di Torino, si potranno visitare la Rocca di Arignano e sempre ad Arignano il castello dalle Quattro Torri dove si potrà approfittare delle visite guidate.
Tour organizzati anche alla Fortezza di Verrua Savoia e al Castello di Foglizzo, mentre sono aperti ai visitatori il Castello di Pralormo, il castello e il parco di Masino a Caravino e il Castello di Miradolo a San Secondo di Pinerolo. Merita una visita, inoltre, Casa Lajolo a Piossasco dove, in autonomia, si potranno ammirare le bellezze florovivaistiche dell’orto-giardino con il supporto di contenuti audiovideo, scaricabili in loco sul proprio cellulare, tramite Qrcode presente sui pannelli informativi. Per i visitatori che vorranno soggiornare nelle dimore storiche del circuito, la rassegna seleziona inoltre alcune residenze d’epoca di particolare pregio, per organizzare una vacanza su misura.
Si potranno scegliere indimenticabili hotel di charme, raffinate camere dall’atmosfera d’altri tempi, eleganti ville e appartamenti in caratteristici borghi.
Grazie a Castle in a Click, sul sito www.castelliaperti.it sarà attivo un servizio di biglietteria on line che permetterà al visitatore di prenotare l’ingresso dei beni del circuito. Il biglietto consentirà l’accesso a ulteriori servizi quali la partecipazione agli eventi, la prenotazione di visite esperienziali e, dove disponibile, una rete wi-fi intranet interna al castello, l’accesso con il proprio smartphone ai contenuti multimediali della struttura, a partire dall’audioguida in multilingua.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..