Cerca

Miss Italia il sogno continua

La campionessa di nuoto sincronizzato Greta Cugliari è Miss Sport Givova

Era già stata eletta Miss Borgo Po. Ha praticato anche atletica leggera, il suo idolo è Gianmarco Tamberi. Ecco cosa ci racconta

Greta Cugliari

Greta Cuglari è Miss Sport Givova

Il suo beniamino è il campione olimpico Gianmarco Tamberi, l'atleta preferita,  Shauane Miller-Uibo, velocista bahamense, campionessa olimpica dei 400 metri a Tokyo 2020. E non c'è da stupirsi per una come Greta Cugliari, 18 anni di Nichelino, che si è appena aggiudicata la fascia di Miss Sport Givova Piemonte e Valle d'Aosta 2023 con la quale accede di diritto alla finalissima regionale del 23 agosto a Barbaresco, nonché alle pre finali nazionali di Miss Italia di settembre. Per lei si tratta del secondo titolo, dopo essere stata, a giugno, la prima reginetta della stagione con la fascia di Miss Borgo Po. Quest'ultima incoronazione è avvenuta sabato 29 luglio presso il Royal Club di Torino in una serata organizzata dall'agente Mirella Rocca.

Appena diplomatasi al Liceo Scientifico Ettore Majorana di Moncalieri, Greta a breve affronterà il test di ingresso alla Facoltà di Medicina e tra le sue priorità, ovviamente, spicca anche lo sport che pratica da sempre. La sua disciplina principale è stato il nuoto sincronizzato, pratica protagonista dell'estate grazie ai Mondiali che si stanno disputando a Fukuoka, in Giappone. Ma anche l'atletica leggera ha avuto un ruolo importantissimo nella sua vita.

Ecco cosa racconta

"Lo sport ha un ruolo centrale e fondamentale per me, tanto che senza non riuscirei a vivere – racconta Greta -. Lo sport è linfa, libertà, ovviamente sacrificio ma regala anche tante soddisfazioni. Lo sport mi accompagna dall’età di tre mesi, quando i miei genitori (mamma Rita e papà Roberto) mi hanno fatto iniziare con l’acquaticità all’Olympik di Torino, per poi proseguire con il corso di nuoto che successivamente è diventato agonistico. In contemporanea al nuoto, ho praticato danza classica per un paio di anni alla Torino Danza, finché a un certo punto, scoprendo il nuoto sincronizzato, ho unito le due discipline e mi sono dedicata a questo fantastico sport. Mi allenavo all’Acquatica e insieme alla mia squadra siamo diventate campionesse regionali nel 2013-14. In seguito, essendo amante dello sport, dopo tanti anni di piscina, avevo voglia di provare nuove “emozioni” e spinta dalla curiosità ho iniziato atletica leggera presso la Sisport, ci sono rimasta per sette anni fino alla pandemia. Grazie all’atletica ho potuto approcciarmi a varie discipline, trovando la mia strada nel salto in alto, allenata da Francesco Crabolu e nel lancio del giavellotto che mi ha permesso di conoscere Zahra Bani, giavellottista italiana. Attualmente pratico crossfit, questo mi ha consentito di gestire meglio il mio tempo e di dedicarmi agli studi, a cui tengo molto. Sto preparando il test di ingresso della Facoltà di Medicina in quanto il mio sogno è quello di diventare un medico chirurgo. Oltre agli studi sono affascinata dal mondo della moda e del cinema.

I miei idoli sportivi sono Gianmarco Tamberi, altista italiano, campione olimpico di Tokyo 2020 e Shauane Miller-Uibo, velocista bahamense, campionessa olimpica dei 400 metri piani a Rio 2016 e Tokyo 2020, che ho avuto l’onore di vedere dal vivo agli Hercules di Montecarlo (diamond league) nel 2019”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.