l'editoriale
Cerca
Il 23 marzo al Pala Alpitour
09 Agosto 2023 - 17:22
I Depeche Mode delle meraviglie
Non è passato neanche un mese dall’inizio della prevendita per il concerto dei Depeche Mode a Torino, al PalaAlpitour il 23 marzo 2024, che ecco arrivare il sold out. Non c’è ancora l’annuncio ufficiale ma, a parte una manciata di pacchetti da 384 e 600 euro, infatti, la tappa piemontese del Memento Mori World Tour è andata a ruba in pochissimi giorni, forse ore.
«Proprio così - racconta Marco Lepore di Torino Concerti - se il live è importante le prevendite volano ed è difficile che i biglietti rimangano invenduti per settimane. La prevendita si esaurisce in pochissimo tempo anche se la data annunciata riguarda l’anno successivo. Tutto ciò è molto positivo per un mercato che è stato fortemente toccato dalla pandemia».
E che ha tutta l’intenzione di riprendersi alla grande come dimostrano i dati. Per i fan della band inglese, nata nel 1980, e che ancora oggi ha ancora tutta la voglia di farsi ascoltare come dimostra il successo dell’ultimo album, “Memento mori”, il cui singolo è stato presentato allo scorso Festival di Sanremo, ci sono solo più poche speranze di potere assistere al concerto evento. Si riaccenderanno solo nel caso in cui l’organizzazione decida di tenere qualche centinaio di tagliandi dell’ultima ora nei posti ricavati dopo l’allestimento del palco. Un espediente che da un lato rincuora i ritardatari e, dall’alto, vuole scongiurare il pericolo bagarinaggio.
Chi sono
I Depeche Mode sono un gruppo musicale synth pop britannico formatosi a Basildon nel 1980 e composto da Dave Gahan (voce) e Martin Gore (chitarra e tastiere).
La formazione originaria comprendeva anche Vince Clarke (tastiere, chitarra, cori, drum machine) ed Andy Fletcher chiamato anche Fletch (tastiere, basso e portavoce).
Nel 1981 Clarke lasciò la band per fondare gli Yazoo con Alison Moyet e in seguito gli Erasure con Andy Bell. Dopo l'abbandono di Clarke, Alan Wilder (tastiere, batteria, cori, basso, pianoforte, percussioni) si è unito al gruppo nel 1982 per poi lasciarlo nel 1995. In seguito la band continuò la propria attività come trio fino alla morte di Fletch, avvenuta nel 2022.
Affermatisi sulla scena synth pop britannica agli inizi degli anni ottanta, la loro fama si è protratta ed accresciuta negli anni. Attraverso una proficua carriera lunga quattro decenni, hanno abbracciato attraverso l'utilizzo dell'elettronica più di un genere musicale, con larghe concessioni al pop rock e alla new wave, specie nella seconda fase, e una massiccia incursione nella dance alternativa.
Con oltre 100 milioni di dischi venduti in tutto il mondo, diversi gruppi e artisti provenienti da tutti i generi musicali influenzati dai loro lavori e numerose cover delle loro canzoni realizzate, i Depeche Mode sono uno dei gruppi più influenti nella storia della musica elettronica, nonché una delle migliori band musicali di sempre. La nota rivista musicale britannica Q li ha definiti "la band elettronica più popolare e longeva che il mondo abbia mai conosciuto", e Rolling Stone "la quintessenza della musica elettronica degli anni ottanta".
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..