l'editoriale
Cerca
La Riviera del Monferrato
16 Agosto 2023 - 12:50
la Fiera Medievale è tra gli eventi più attesi di settembre
Stress da rientro? Depressione? Ricordi indelebili di cene appetitose e musica in spiaggia? Esiste un modo per combattere tutto questo e si chiama Cocconato d’Asti. La splendida cittadina, già battezzata la Riviera del Monferrato, infatti, inaugura un settembre dove a farla da padroni saranno eventi enogastronomici, intrattenimento, rievocazioni. Si inizia subito alla grande con il cult Cocco...Wine, si continua con: Serate in Riviera, la Fiera Medievale, il Palio degli Asini. «Il settembre cocconatese è tra le principali vetrine, dove ogni settimana troviamo una manifestazione che spazia dall’enogastronomia alla musica, dalle tradizioni alle rievocazioni storiche», spiega il sindaco Umberto Fasoglio.
Cocco...Wine
Si parte venerdì 1 settembre alle 20 con l’anteprima di Cocco…Wine: l’annuale manifestazione, giunta alla 22esima edizione e organizzata dal Comune in collaborazione con il Consorzio Cocconato Riviera del Monferrato e dall’associazione GoWine, proseguirà sabato 2 (dalle 17 alle 24) e domenica 3 settembre (dalle 15 alle 20), trasformando la “Riviera del Monferrato” in una virtuale strada del vino che riempirà il centro storico del paese.
Serate in Riviera
La prima serata, quella di venerdì 8 settembre, è stata pensata e organizzata interamente dai giovani della ProCocco: dalle 22, in piazza Melchiorre Giordano si svolgerà “Riviera Music Festival”, serata discoteca con ospite Pekka Dj. Sabato 9 settembre alle 20, in via Roma, è la volta di Cocco…Food Wine & Music. domenica 10, nel Cortile del Collegio Tutti a Cena “Qui…né”.
Fiera Medievale
Tra sabato 16 (nel tardo pomeriggio, dalle 18) e domenica 17 settembre (dal mattino alle 10) si svolge la due giorni in cui i borghi del paese allestiscono bancarelle con scene di vita dell’epoca animate. Nelle taverne allestite per l’occasione si possono gustare piatti tipici eseguiti secondo antiche ricette medievali, serviti con il vino locale.
Il Palio degli asini
Domenica 24 è finalmente la volta del Palio, manifestazione basata sui reali avvenimenti storici del borgo tra il 1200 e il 1400, con personaggi rigorosamente in costume d'epoca. Dopo la sfilata storica tra le vie del centro, al pomeriggio, a partire dalle 16,30, prende il via la corsa degli asini.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..