Cerca

Al cinema

"Barbie" conquista anche il Ferragosto e supera i 28 milioni di euro

E' il film evento dell'anno. E adesso si inizia a parlare di Oscar e sequel

barbie

Margot Robbie e Ryan Gosling gli splendidi protagonisti di "Barbie"

Nessuna sorpresa nel leggere i dati degli incassi di Ferragosto: ancora una volta, come avviene sempre dal 20 luglio quando è uscito nelle sale di tutto il mondo sconvolgendo incassi e rastrellando record, il film più visto è stato “Barbie” di Greta Gerwig, che ormai viaggia a 1,2 miliardi di dollari guadagnati in tutto il pianeta e ha superato i 28 milioni di euro in Italia.

Si tratta di cifre impensabili solo un mese fa, quando ci si preparava a vedere se qualcuno sarebbe andato in sala vestito di rosa seguendo la campagna promozionale che per settimane ne ha anticipato l'uscita: oggi è il secondo miglior incasso in Italia dalla pandemia, battuto solo dal secondo capitolo di “Avatar” (che anche grazie alla maggiorazione del prezzo in 3D è arrivato a 44 milioni), ma soprattutto ha avuto il merito di portare milioni di italiani e italiane al cinema in estate, anche a Torino, stagione che nel nostro Paese è sempre stata giudicata impossibile per ottenere buoni risultati. Del film si è detto tutto e il contrario di tutto: i numeri parlano da soli, ora si iniziano anche a contare le potenziali nomination ai prossimi Oscar. Il fenomeno Barbie non vuole proprio finire, in attesa di capitoli successivi.

Il film della Warner

Vivere a Barbie Land significa essere perfetti in un luogo perfetto. A meno che tu non stia attraversando una crisi esistenziale. Oppure tu sia un Ken.

Dalla sceneggiatrice / regista candidata all’Oscar Greta Gerwig (“Piccole donne”, “Lady Bird”) arriva “Barbie” con protagonisti i candidati all’Oscar® Margot Robbie (“Bombshell – La voce dello scandalo”, “Tonya”) e Ryan Gosling (“La La Land”, “Half Nelson”) nei panni di Barbie e Ken. Insieme a loro nel cast anche America Ferrera (“End of Watch – Tolleranza zero”, i film “Dragon Trainer”), Kate McKinnon (“Bombshell – La voce dello scandalo”, “Yesterday”), Michael Cera (“Scott Pilgrim vs. the World”, “Juno”), Ariana Greenblatt (“Avengers: Infinity War”, “65 – Fuga dalla Terra”), Issa Rae (“The Photograph – Gli scatti di mia madre”, “Insecure”), Rhea Perlman (“Nei miei sogni”, “Matilda 6 Mitica”) e Will Ferrell (i film “Anchorman”, “Ricky Bobby – La storia di un uomo che sapeva contare fino a uno”).

Fanno parte del cast del film anche Ana Cruz Kayne (“Piccole donne”), Emma Mackey (“Emily”, la serie TV “Sex Education”), Hari Nef (“Assassination Nation”, “Transparent”), Alexandra Shipp (i film “X-Men” ), Kingsley Ben-Adir (“Quella notte a Miami”, “Peaky Blinders”), Simu Liu (“Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli”), Ncuti Gatwa (“Sex Education”), Scott Evans (la serie TV “Grace e Frankie”), Jamie Demetriou (“Crudelia”), Connor Swindells (“Sex Education”, “Emma.”), Sharon Rooney (“Dumbo”, “Jerk”), Nicola Coughlan (“Bridgerton”, “Derry Girls” ), Ritu Arya (“The Umbrella Academy”), e il premio Oscar® Helen Mirren (“The Queen – La Regina”).

‘Barbie’ è diretto da Greta Gerwig che ha curato la sceneggiatura del film insieme al candidato all’Oscar® Noah Baumbach (“Storia di un matrimonio”, “Il calamaro e la balena”). Basato su ‘Barbie’ di Mattel. I produttori del film sono il candidato all’Oscar®, David Heyman (“Storia di un matrimonio”, “Gravity”), Margot Robbie, Tom Ackerley e Robbie Brenner, mentre Michael Sharp, Josey McNamara, Ynon Kreiz, Courtenay Valenti, Toby Emmerich e Cate Adams sono i produttori esecutivi.

Il team creativo che ha lavorato dietro la macchina da presa con Greta Gerwig è composto dal direttore della fotografia candidato all’Oscar®, Rodrigo Prieto (“The Irishman”, “Silence”, “I segreti di Brokeback Mountain”), la scenografa sei volte nominata all’Oscar®, Sarah Greenwood (“La bella e la bestia”, “Anna Karenina”), il montatore Nick Houy (“Piccole donne”, “Lady Bird”), la costumista premio Oscar®, Jacqueline Durran (“Piccole donne”, “Anna Karenina”), il supervisore agli effetti visivi Glen Pratt (“Paddington 2”, “La bella e la bestia”), il supervisore musicale George Drakoulias (“Rumore Bianco”, “Storia di un matrimonio”) e il compositore premio Oscar®, Alexandre Desplat (“La forma dell’acqua”, “Grand Budapest Hotel”).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.