Cerca

Che spettacolo!

Francesco Baccini: «Io, in Monferrato fra le colline di Luigi Tenco»

Il cantautore genovese si mette a nudo prima del concerto del 19 agosto ad Aramengo. E sui talent confessa: «Mi sono pentito»

Francesco Baccini

Il cantautore genovese Francesco Baccini

Un genovese in Piemonte. È Francesco Baccini. Il cantautore che ha sfornato successi come “Sotto questo sole” e “Le donne di Modena”,  sabato 19 agosto, dalle 22 (ingresso libero) è atteso ad Aramengo, frazione Masie in provincia di Asti, ospite del festival “Monferrato on stage”. Un concerto molto particolare per piano solo che, alle suggestioni della musica, unisce l’arte e la scenografia di Pablo T, principale esponente dell’astrattismo extrasensoriale. A completare il tutto ci sarà un omaggio ai piatti della tradizione monferrina rivisitata in chiave gourmet. Oltre a festeggiare trent’anni di successi, Baccini renderà omaggio ai suoi maestri riconosciuti, in particolare a Luigi Tenco e a Fabrizio De Andrè, con cui lo stesso Baccini ha avuto anche occasione di collaborare in “Genova blues”, canzone uscita nel 1990.

Con quali emozioni si presenta al concerto?
«Per me cantare nella terra di Luigi Tenco è sempre una grande occasione. Purtroppo non è stato capito, perché era una persona allegra a cui piaceva la vita. Inoltre Tenco è stato uno tra i primi cantautori a scrivere canzoni senza ritornello, quasi una bestemmia, all’epoca. Prossimamente su Amazon Prime uscirà anche un documentario tratto dal mio progetto “Baccini canta Tenco”. Mi esibirò solo con il mio pianoforte. La musica acustica è l’unica che non invecchia, perché la tecnologia di oggi sarà già superata domani».

Da un mito all’altro, cosa le ha lasciato Fabrizio De Andrè?
«Oggi tutti se ne dichiarano amici anche se, all’epoca, lo ascoltavano in pochi. Mi manca il fatto di potergli parlare».

Cosa ci fa un genovese in Piemonte?
«L’astigiano è una parte di territorio che frequento abbastanza bene, a differenza di Torino. Quando uno è stufo del mare, viene da queste parti».

Cos’è per Francesco Baccini la musica?
«Un talento che non hanno tutti. Non rifarei “Music Farm”, cosa di cui ancora mi pento».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.