l'editoriale
Cerca
Dopo l'esondazione
23 Agosto 2023 - 13:00
Una vista di Bardonecchia
Bardonecchia ce la sta mettendo tutta per riprendersi dallo tsunami di fango della scorsa settimana a causa dall’esondazione del torrente Frejus. Ha voglia di ripartire e lo farà anche con gli eventi culturali, lo farà ricominciando dal giallo con “BardoNoir”, il festival di letteratura noir diretto da Giorgio Ballario. Dal 25 al 27 settembre sarà invasa dai più importanti scrittori nazionali di noir, giallo e thriller. Tra questi: Marco Vichi, Fabiano Massimi, Barbara Baraldi, Alice Basso, Pasquale Ruju, Daniele Cambiaso e Cristina Stillitano.
Non solo però, perché tra loro molti nomi noti tra gli autori subalpini come Massimo Tallone, Maurizio Blini, Rocco Ballacchino, Claudio Rolando e Gioele Urso.
«A pochi giorni dai rovinosi eventi del 13 agosto - racconta il sindaco Chiara Rossetti -Bardonecchia è pronta ad accogliere autori e pubblico del Festival “BardoNoir”. Fin dalle prime ore, dopo l’esondazione del torrente Frejus, il nostro obiettivo è stato quello di tornare rapidamente alla normalità. Abbiamo lavorato per questo in squadra con l’aiuto ed il supporto di tantissime persone. Essere qui, oggi, ad annunciare l’apertura del festival del noir e l’arrivo a Bardonecchia di tanti autori del genere ci conforta sul fatto che l’obiettivo è stato raggiunto».
La manifestazione prevede tre giorni di incontri che si terranno presso la Base Logistico Addestrativa in viale Bramafam 60. Si comincia venerdì 25 alle ore 18: “Quando il thriller incrocia la grande storia”, incontro con Fabiano Massimi.
Sabato 26 alle ore 12 aperinoir: “Il romanzo poliziesco visto con gli occhi dell’investigatore”, incontro con Maurizio Blini. Alle ore 16: tavola rotonda “La carta e il territorio: il ruolo dello scenario nell’ambientazione del romanzo giallo”, con Daniele Cambiaso, Massimo Tallone, Rocco Ballacchino, Pasquale Ruju. Alle ore 17,30: “Un uomo, una città, una storia: il commissario Bordelli” incontro con Marco Vichi, intervista di Beppe Gandolfo, giornalista Mediaset.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..