Cerca

Al Comala

“20 anni in una settimana” al cinema: i film più belli del 2003

Al via da domenica 27 agosto la serie di proiezioni gratuite. Si comincia con “School of Rock”

Dogville

"Dogville" di Lars Von Trier con una straordinaria Nicole Kidman

Tra le realtà più attive in città, anche se defilate dal cuore storico del sistema cinematografico, Comala in corso Ferrucci 65/a è anche la prima a “tornare” dalle ferie estive e a organizzare un appuntamento di grande interesse, con ottimi film a ingresso gratuito.
Si intitola “20 anni in una settimana”, ed è - spiegano gli stessi organizzatori - dedicata a film «più o meno eterogenei che però sono accomunati da un fatto certo: sono usciti nel 2003 e quindi quest’anno compiono vent’anni».
Si comincia domenica 27 agosto in commedia con lo scatenato “School of Rock” di Richard Linklater, in cui Jack Black è Dewey Finn, aspirante musicista che vede svanire i suoi sogni di gloria da rockstar e finisce a fare l’insegnante.


Da lunedì un terzetto di film d’autore, produzioni indipendenti di grandi registi e di grandi nomi del jetset hollywoodiano: lunedì tocca a “21 grammi” di Alejandro González Iñárritu, in cui un incidente d’auto incrocia fra loro diverse vite. Martedì è il turno del film a episodi “Coffee and Cigarettes” di Jim Jarmusch, in cui appaiono anche Tom Waits e Roberto Benigni. “Se non bevi caffè e hai smesso di fumare da poco, questo film, anzi, questi corti non fanno per te”. Mercoledì 30 è di scena “Dogville” di Lars Von Trier con una straordinaria Nicole Kidman: una città in realtà è una planimetria.
Uno spazio importante è riservato al cinema orientale. Giovedì 31 c’è il duro e spietato “Old Boy” diretto da Park Chan-wook. Un uomo viene rapito e segregato per 15 anni senza sapere da chi e né perché. Quando di punto in bianco viene liberato, si capisce che ha avuto fin troppo tempo per maturare un “martellante” desiderio di vendetta.


Il talento di Bong Joon-ho, che anni dopo divenne evidente al mondo con il film vincitore dell’Oscar “Parasite”, sotto la Mole era già apparso evidente nel 2003, quando il suo “Memories of a murder” (in programma da Comala venerdì 1 settembre) vinse il premio del pubblico al Torino Film Festival. Black humor e violenza gratuita si mescolano nell’indagine scaturita dall’uccisione brutale di una donna. In una cittadina della Corea del Sud.


Sabato 2 Tim Burton con “Big Fish” e uno splendido Ewan McGregor saranno sullo schermo, un film sulle storie che ci raccontano i padri e che sembrano sempre assurde.
Domenica 3 settembre si chiude in bellezza con il film che ha lanciato una giovanissima Scarlett Johansson, consolidato fama e simpatia di Bill Murray e confermato le capacità della regista Sofia Coppola: “Lost in translation” (21,30 ingresso libero).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.