l'editoriale
Cerca
Su due ruote
09 Settembre 2023 - 12:38
Brigitte Bardot sulla Graziella
Fu progettata nel 1964 da Rinaldo Donzelli e prese il nome da “Grazia” una delle riviste femminili più in voga quell’anno. È all’iconica bicicletta Graziella, che tra gli anni 60 e 70 in Europa divenne una moda, facendo riscoprire alle famiglie il piacere della pedalata all’aria aperta, che a Prali è dedicata la giornata di domenica. L’ultimo comune della Val Germanasca è stato scelto per ospitare, infatti, la prima edizione del “Graziella Day”: una bici, pubblicizzata da Brigitte Bardot e molto amata da Salvador Dalì, che almeno una volta nella vita, hanno provato tutti e che con la sua popolarità rappresentò una vera e propria rivoluzione, diventando da mezzo di trasporto a status symbol della nuova gioventù benestante.
Sarà la borgata di Villa, alle 10, a vedere la riunione delle biciclette e dei loro proprietari che, per celebrare l’amato mezzo, affronteranno un percorso, alla scoperta dei magnifici scorsi del luogo, dirigendosi verso Ghigo, costeggiando i pascoli e pedalando fino al Bardour Bar dove è in programma il pranzo. Scampanellando rumorosamente, dopo il momento di ristoro, proseguiranno fino al Campeggio Lago Verde, a Pomieri per raggiungere Ribba, ultima borgata di Prali prima degli alpeggi. I partecipanti poi caricheranno le loro bici sulle Seggiovie 13 Laghi per un giro in quota e dopo una sosta al Rifugio Capannina, sarà l’ora del ritorno. Il gran finale sarà con l’arrivo in piazza a Ghigo dove ci saranno un ricco aperitivo e una festa, con una bella esposizione, tutta da vedere, di Grazielle storiche.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..