l'editoriale
Cerca
LO SHOW
14 Settembre 2023 - 18:35
Giorgio Panariello insieme a Marco Masini
“Lo strano incontro” si terrà martedì 19 settembre in via Madama Cristina 71. Sul palco del Teatro Colosseo Giorgio e Marco faranno quello spettacolo “nato di getto, in una settimana, quasi inaspettatamente”. Uno spettacolo cui entrambi tenevano. Per motivi diversi. Nella versione di Giorgio perché «avevo l’esigenza per il mio show di avere qualcuno che intrattenesse il pubblico durante i cambi d’abito, di parrucca. Avevo anche pensato di mettere un disco, ma non mi sembrava bello, così ho chiesto a Marco se poteva venire». In quella di Marco perché «invitando Giorgio nel mio spettacolo mi dava modo, con i suoi interventi, di far riposare la voce fra una canzone e l’altra». E ora eccoli insieme sul ring Giorgio Panariello e Marco Masini, due amici, due artisti, a sfidarsi a colpi di battute e canzoni in “Panariello vs Masini. Lo strano incontro”, spettacolo con cui il Teatro Colosseo inaugura il cartellone 2023-2024.
Tra le canzoni di Masini, da “Cenerentola innamorata” a “T’innamorerai”, da “L’uomo volante” a “Le ragazze serie” a “Sarà per te” (un omaggio all’amico Francesco Nuti, scomparso a giugno), e la verve di Panariello che porterà in scena i suoi storici personaggi, da Mario il Bagnino a Naomo, da Silvano al pr di Orbetello, i due metteranno a nudo le loro debolezze e le loro fragilità.
«Esponiamo gli argomenti della vita comuni a tutti - spiega Giorgio -, gli amori, i tradimenti, la felicità, il dolore, e ognuno lo fa a modo suo, con il suo modo di vedere le cose, Marco con la musica, io con l’ironia, la leggerezza. Io e Marco ci completiamo». E aggiunge: «Trattare questi temi attraverso la musica e le parole tocca le corde della gente, muove le emozioni. Magari Marco canta una canzone triste, io poi gli smonto il testo, l’alleggerisco con una battuta. Facendo questo abbiamo capito quanto ciò sia importante per il pubblico. Come si dice: una risata ti seppellirà».
Qui sopra alcune immagini dello show che andrà in scena al Teatro Colosseo
Ma poi le parti si invertono. «Marco farà anche il comico, l’imitatore - è ancora Giorgio-. Imita Enrico Ruggeri, Mario Tozzi, Fred Buongusto e allora il pubblico scoprirà scopre un Marco davvero divertente». «La parte peggiore dello spettacolo, però, è quando Giorgio si mette a cantare» chiosa Marco, rintuzzato da Giorgio con un «È tutta invidia. Come cantante lo schiaccio». Toscani entrambi, Marco e Giorgio hanno entrambi un legame particolare con Torino. «Qui ho registrato uno dei miei primi dischi, l’ho vissuta molto, è una città meravigliosa e accogliente». A Torino Panariello ha fatto uno dei suoi primi spettacoli: «E il primo grande teatro dove ho fatto uno spettacolo è stato proprio il Colosseo».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..