Cerca

In via Verdi

Torino ritrova il Cinema Massimo, riaprirà con un concerto

La storica sala del centro chiusa a giugno per la realizzazione di alcuni lavori torna dal 21 settembre per Jazz is Dead!. Poi toccherà a Polanski, programmazione definitiva dal 1° ottobre

Cinema Massimo

Il Cinema Massimo del Museo del Cinema

Sarà una riapertura a tappe quella che da oggi vedrà protagonista il Cinema Massimo, chiuso da metà giugno: il 21 settembre alle 21 sarà in scena la percussionista giapponese Midori Takada per un concerto organizzato con Jazz is Dead! e Museo d’Arte Orientale. Takada, spiegano, «è una maestra la cui padronanza della tecnica musicale e teatrale consente alle sue esibizioni di andare oltre il sonoro per trascendere attraverso il ritmo. La sua musica è un’utopia verdeggiante che richiama interi ecosistemi, collegando mente e anima all’universo e alla natura».


Al Massimo presenta una serie di nuove registrazioni tra cui la colonna sonora di “Japan on film”, una selezione dei primissimi film giapponesi restaurati dal BFI National Archive. Risalenti al 1901, questi rari film mostrano la vivacità dell’era Meiji in un affascinante viaggio attraverso il Giappone che copre una varietà di argomenti: persone, eventi culturali, costumi, vita quotidiana e luoghi, tra i quali magnifiche vedute di Tokyo, Osaka, Kyoto e Yokohama.


Dopo questo evento il cinema richiuderà, si stanno «completando lavori di ecoefficientamento con installazione di un impianto fotovoltaico che ne garantiranno l’autonomia energetica». Non dovrebbe quindi essere molto diverso all’apparenza da com’era tre mesi fa ma sono stati installati pannelli solari sul tetto ed è stata migliorata tutta l’area di energia e riscaldamento.
Domenica 24 nuova parziale apertura per ospitare il tour nelle location dei film torinesi di Dario Argento: in sala alle 18,15 Sergio Stivaletti e Antonio Tentori introducono l’horror “Mdc – Maschera di cera”. Martedì 26 spazio allo spettacolo del “Reel Rock Tour”, mercoledì invece le proiezioni Dams con “Ombre rosse” di John Ford.

La Sala 1 tornerà attiva in modo continuativo da venerdì 29 settembre, quando ospiterà il controverso film di Roman Polanski “The Palace”, presentato all’ultima Mostra di Venezia fuori concorso.
È una commedia ambientata in un hotel di lusso sulle montagne svizzere alla vigilia del Capodanno del 2000, una notte in cui succederà davvero di tutto. «Doveva essere - ha spiegato Polanski - una commedia un po’ brusca e sarcastica, severa nei confronti dei personaggi del film, ma non priva di un tocco di indulgenza e simpatia».
La Sala 2 e la Sala 3 ritroveranno il pubblico a partire da domenica 1° ottobre: da quel giorno il cinema sarà di nuovo pienamente operativo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.