Cerca

NEL FINE SETTIMANA

Con FloReal vivaisti da tutti Italia alla Palazzina di Caccia di Stupinigi

Non soltanto fiori ma anche una selezione di alcuni dei più apprezzati ceramisti, artigiani e agricoltori

Con FloReal vivaisti da tutti Italia alla Palazzina di Caccia di Stupinigi

La Palazzina di Caccia di Stupinigi

Per il terzo anno consecutivo, FloReal - Vivere con le piante porta alla Palazzina di Caccia di Stupinigi il meglio della floricoltura, dell’artigianato e dell’agricoltura. L’evento, in programma nel weekend, è un’occasione unica per scoprire e apprezzare il mondo vegetale in tutte le sue forme. Fino a domenica, al centro della scena ci sarà un’ampia selezione di vivaisti di qualità provenienti dal Piemonte e da tutta Italia. Se il Piemonte sarà la Regione più rappresentata, interessanti proposte arriveranno anche dal Veneto e dalla Liguria, dalla Lombardia e dalla Toscana fino alla Sicilia con qualche ospite da fuori confine come la Slovenia.

Per approfondire leggi anche:https://floreal.orticolapiemonte.it/?src=fb&fbclid=IwAR1jwO66L96ULlwBceRMHizr5YMNcvIEPAeqvtzilmbdna8QeW_XnU8cmAY


Dal fiore più amato, la rosa, agli agrumi siciliani e ancora piante succulente e carnivore, orchidee, tillandsie, piante acquatiche e rampicanti, aromatiche e tropicali e bonsai. Piante da appartamento, da secco e da sole intenso, da ombra, fioriture annuali, bulbose e graminacee. Fino alle varietà più stagionali, fra i caldi colori autunnali, come le viole, i ciclamini, peperoncini di ogni genere, settembrini e rose rifiorenti. Un vero e proprio giro d’Italia green per scoprire le migliori eccellenze stagionali dei vari territori.


Non soltanto fiori tra l’altro ma, come da tradizione, anche una selezione di alcuni dei più apprezzati ceramisti, artigiani e agricoltori. Senza dimenticare il programma culturale ricco e vario, incentrato sul tema “vivere con le piante”, tra conferenze, mostre, workshop e laboratori per adulti e bambini. Tra le novità di quest’anno, inoltre, una sezione dedicata alla moda sostenibile, la mostra collettiva “Germogli” e un’area Food con le specialità del territorio. Infine, Orticola del Piemonte inaugurerà la propria prima Flower Farm permanente, realizzata presso il Podere San Giovanni in un terreno incolto di oltre 2.500 metri nei pressi della Palazzina. Per visitare FloReal è necessario acquistare il biglietto d’ingresso al costo di 7 euro, anche in cassa, il giorno stesso della manifestazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.