Cerca

Degustazioni

Sagra del cardo, della bagna cauda e della bionda: la festa di Andezeno

L’evento enogastronomico festeggia quest’anno la sua 48esima edizione

Bagna cauda

Tutto il sapore della bagna cauda

Un’antica tradizione di paese si rinnova oggi, 8 ottobre, ad Andezeno, dove si celebra la Sagra del cardo diritto bianco avorio, della bagna cauda e della cipolla piattellina conosciuta meglio come “La bionda”: tutti prodotti tipici e genuini di questa zona, a due passi da Torino e raggiungibile in pochi minuti di auto. L’evento quest’anno festeggia la sua 48esima edizione. La giornata sarà animata dalla mostra mercato dei cardi e delle cipolle piattelline, ortaggi pregiati e rinomati per le loro qualità culinarie.

Non mancheranno tutte le primizie autunnali: le zucche di ogni forma e colore, i peperoncini piccanti e colorati e addirittura la bagna cauda pronta da portare a casa in barattoli. Inoltre, ci saranno momenti di divertimento e cultura, come il banco di beneficenza nella chiesa dei Batù, la parata dei personaggi storici e popolari, gli spettacoli musicali e acrobatici e le gite a cavallo. Lo stand gastronomico per assaggiare la bagna cauda aperto tutto il weekend, verrà certamente preso d’assalto nella giornata di domenica, a pranzo.

Durante la sagra inoltre, è diventata ormai una tradizione andare a visitare - e perché no, anche acquistare - le zucche nella Casa delle Zucche in corso Vittorio Emanuele 69, dove si potranno scegliere tra centinaia di varietà: dalla zucca spaghetti alla la castagna-potimarron, dalla trifoletta alla cedrina. Qui, in vista della festa di Halloween, si potranno anche ammirare e comprare, bellissime zucche decorate e intagliate.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.