l'editoriale
Cerca
Il sogno continua
07 Ottobre 2023 - 16:15
Da sinistra: Elisa Fasoglio; Greta Cugliari; Francesca Bergesio, Ludovica Tullio
Dopo una lunga estate trascorsa fra casting, passerelle, emozioni, esami di maturità e, perché no, un po' di vacanza, per quattro ragazze piemontesi il sogno di Miss Italia continua. Sono state elette ieri sera (6 ottobre), infatti, le 40 bellezze che parteciperanno alle fasi finali del concorso più ambito del Paese e che, dopo 13 lungi anni, finalmente torneranno a Salsomaggiore Terme, dal 7 al 13 novembre. Le prefinali si sono tenute in Calabria, a Corigliano per la precisione.
Le quattro giovani, tre di Torino, una di Cervere in provincia di Cuneo, rappresenteranno il Piemonte e la Valle d'Aosta. Ecco chi sono:
Francesca Bergesio, 19 anni Miss Piemonte 2023 (Cervere Cn) e Greta Cugliari, 18 anni Miss Valle D'Aosta 2023 (Nichelino, Torino), che erano già di diritto in finale, cui si sono aggiunte Ludovica Tullio, 19 anni MissPiemonte + (Vinovo, Torino) Elisa Fasoglio, 20 anni, Miss Valle d’Aosta + (Torino).
Tante l'emozione durante la cerimonia di ieri, soprattutto da parte delle ultime due elette. In tutto hanno partecipato 210 ragazze e adesso solo 40 potranno ambire al titolo. Ma conosciamole meglio:
Elisa Fasoglio
Ha 20 è di Torino ma rappresenterà anche lei come Greta la Valle d’Aosta. Studia Psicologia e sogna di diventare criminologa. Nel tempo libero suona il pianoforte e pratica sport. “Ieri sera ho provato un’emozione veramente forte, mi sono sentita speciale, non avrei mai potuto immaginare di arrivare a questo punto, sono fiera ed orgogliosa di me stessa per il traguardo raggiunto. Mi ritengo soddisfatta del mio percorso che ho vissuto con tanta emozione indipendentemente da ciò che mi aspettava. Ringrazio le persone che mi sono state accanto e che mi hanno supportata e sostenuta fin dall’inizio, in particolare la mia famiglia che mi aspetta a casa e che non vedo l’ora di abbracciare e l’esclusivista regionale Mirella Rocca che mi ha supportata con molta tenerezza e affetto e spinto a dare sempre il meglio di me”.
Ludovica Tullio
Ludovica, 19 anni di Vinovo Miss Piemonte +, inizierà gli studi a Medicina: “Ricevere il titolo di Miss Piemonte + è stata un’emozione indescrivibile, credo che la mia reazione possa parlare da sola. Sono contenta del percorso fatto qui in Calabria in compagnia di un bellissimo gruppo con cui abbiamo condiviso sorrisi e supporto. Questo titolo per me ha un grande significato, è una vittoria personale in tempi in cui spesso la gentilezza e l'educazione vengono scambiati come segni di debolezza. Ringrazio tutti per questa avventura e in particolar modo tutti coloro che ci hanno creduto più di quanto lo abbia fatto io. Un grazie speciale va soprattutto alla mia esclusivista Mirella Rocca che è sempre stata al mio fianco e ha reso possibile tutto questo!”.
Delle prime due si è già scritto molto, ma rieccole Francesca, 18 anni di Cervere, studierà Medicina a Roma. E’ la è la figlia maggiore del senatore Giorgio Bergesio che fu presente alla finale di Barbaresco con mamma Ilaria e la sorella minore Virginia. Tra le sue fasce precedenti quella di Miss Miluna. La sua è "una bellezza un po' anni 50", ricorda molto nei tratti del viso Lucia Bosé, Miss Italia 1947. Francesca è una ragazza che sogna il cinema, ma resta con i piedi bel saldi per terra visto che la partecipazione al concorso rappresenta più che altro un percorso personale di crescita. Greta Cugliari, 18 anni di Nichelino, si è appena diplomata al Liceo Scientifico Majorana di Moncalieri, sogna un futuro nel mondo dello spettacolo. Tra le sue priorità, ovviamente, anche lo studio e lo sport che pratica da sempre. La sua disciplina principale è stato il nuoto sincronizzato, sport protagonista dell’estate, il nuoto, grazie ai Mondiali che si stanno disputando a Fukuoka, in Giappone. Tra le sue fasce precedenti, non a caso, anche quella di Miss Sport Givova.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..