l'editoriale
Cerca
NEL FINE SETTIMANA
19 Ottobre 2023 - 17:27
L'ex campionessa di salto in alto Sara Simeoni
Al Foro Boario di Nizza Monferrato si svolge da sabato 21 a domenica 22 ottobre Libri in Nizza, il “festival dei libri e delle idee” della città. Un programma intenso, che affronta temi di attualità, di diritti, di autrici e autori impegnati, di sportivi leggendari e di scrittori indimenticabili. L’evento, curato da Antonella Cavallo, offrirà, come sempre, un’ampia agenda di incontri gratuiti con scrittori e autori, oltre ad approfondimenti, presentazioni di libri e molti stand dei piccoli editori e delle associazioni locali. Si parte con la presentazione di un libro, sabato alle 15, “Di cose visibili e invisibili” di Giuseppe Bruzzaniti, che racconta la storia della scienza e in particolare della fisica. Ma al centro dell’evento ci sono soprattutto i temi sociali, come in “Vera e gli schiavi del terzo millennio”, il romanzo di Carmen Lasorella, giornalista e personaggio televisivo, che mette al centro una donna, il suo mondo e il martirio dei migranti. Se ne parlerà sabato alle 19.
“La legalità è un sentimento. Manuale controcorrente di educazione civica”, è invece il libro di Nando Dalla Chiesa che cerca di ripensare l’educazione alla legalità e che verrà presentato sabato 21 alle 18. Di libertà racconta invece “Azadi!”, libro di Alessia Piperno, che nel 2022 è stata arrestata in Iran, trascorrendo 45 giorni nel carcere Evin di Tehran, dove vengono rinchiusi gli oppositori del governo. Un libro, di cui si parlerà domenica alle 18, che narra la lunga battaglia delle donne iraniane. Grande ospite di questa dodicesima edizione di Libri in Nizza sarà inoltre, domenica alle 17, Sara Simeoni che racconta la sua storia di atleta e di donna in “Una vita in alto”, la sua biografia scritta con Marco Franzelli. Uno spazio di Libri in Nizza sarà infine dedicato al Centenario di Calvino, attraverso due romanzi che narrano il rapporto tra lo scrittore e due luoghi fondamentali della sua vita, la Sanremo dell’infanzia e Parigi in età adulta: “Alla ricerca di una città scomparsa” di Laura Guglielmi e “Lo scoiattolo sulla Senna” di Fabio Gambaro.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..