Cerca

Il cartellone

Il Teatro Baretti porta le "regine" a San Salvario

Le Nina's Drag Queen inaugurano il 26 ottobre la stagione del palcoscenico "con il quartiere intorno"...

Le Nina's

Le Nina's Drag Queen

Certo, per entrare a godersi lo spettacolo è necessario comprare un biglietto. Ma, per viverlo come una realtà di quartiere, unica nel suo genere, è sufficiente passarci davanti certi che le sue porte su San Salvario saranno sempre aperte per accogliere le persone che vi abitano.

E' il Teatro Baretti, al civico 4 dell'omonima via, nel cuore della zona più multientica e suggestiva della città, pronto ad alzare il sipario per la stagione 2023/2024 da giovedì 26 ottobre con le colorate e spettacolarissime Nina's Drag Queen in "Nina's Radio Night". A volerle a tutti i costi Sax Nicosia (anche lui una Nina's), attore e regista poliedrico nonché neo direttore artistico del teatro fondato vent'anni fa da Davide Livermore. Il suo  intento? Portare a Torino una voce unica, indipendente e aperta sulla città.

Chi abita da quelle parti lo sa bene, tra un "ape" e una birra nei tanti locali limitrofi, capita spesso di trovare le porte della platea aperta con i suoi tendoni spalancati come a invitare chi lo desidera a sbirciare fra le poltrone di velluto. Qui ci sarà sempre qualcuno pronto a offrire un drink, un volantino, a parlare di teatro, musica o del prossimo film che verrà proiettato.

E da domani, ecco un ricco calendario di spettacoli, ben 11, all'insegna di un titolo quanto mai inequivocabile, "regine,", scritto volutamente con la lettera minuscola, dedicato all'universo del femminino.

«Il titolo della stagione contiene la parola regine in minuscolo, a simboleggiare uno status personale di consapevolezza, una regalità che proviene dalla coscienza di sé e non concessa da altri, la virgola e lo spazio vuoto suggeriscono poi un elenco potenzialmente infinito di declinazioni, ruoli, condizioni possibili del genere femminile. Esplorare, sfidare e celebrare il femminino in tutte le sue molteplici sfaccettature: ecco il cuore di questa nuova stagione teatrale, che mi vede nell’inedita veste di direttore artistico», spiega Sax Nicosia.

Femmino, teatro. Chi meglio, allora delle Nina's Drag Queen per aprire una stagione all'insegna delle creatività di Nicosia. Si tratta della compagnia unica nel panorama artistico italiano, capace di coniugare la maschera del travestitismo con i grandi classici del teatro mondiale. Il loro teatro spazia libero fra i generi e mescola i linguaggi: il pop, la performing art, il cabaret, la stand up comedy, l’opera lirica, frammenti amalgamati sulla scena attraverso il personaggio della Drag Queen, moderno clown che suscita sì la risata, ma anche turba e commuove. Le Nina's saranno in scena il 26 e 27 ottobre, dopo di che si continuerà con le altre regine, sorelle, veggenti, informate, carcerate, musiciste, manipolatrici, bambine, testimoni. Elisabetta Pozzi, Laura Marinoni, Olivia Manescalchi, Valentina Virando, Francesca Bracchino, Viola Marietti, Alice Giroldini, … condurranno il pubblico del Teatro Baretti in un viaggio unico per sfaccettature, originalità, poesia e emozioni.

Il primo spettacolo creato dalla celebre e originalissima compagnia milanese: un’avventura scanzonata e futuribile che mette insieme numeri da varietà e struttura teatrale, fantascienza anni ’70, soap opera, spionaggio e mistero, interviste impossibili e canzoni indimenticabili: le nostre nostalgiche e ribelli conduttrici guideranno il pubblico alla riscoperta del fascino antico dell’immaginazione. 

Il cartellone proseguirà il 15, 16 e 17 novembre: in scena Valentina Virando con "Psichodramma" prima regionale realizzata con il sostegno di Piemonte Dal Vivo nell’ambito del bando CortoCircuito.

#regine

#baretti2324

#wearenotyourdolls

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.