l'editoriale
Cerca
domenica fuori porta
25 Novembre 2023 - 15:48
Domenica 26 novembre gran finale a Montaldo Dora per la Sagra del Cavolo
A Montalto Dora è in corso da giovedì la Sagra del cavolo verza, ma la giornata clou cade proprio domenica 26 novembre, come di consueto, nella quarta domenica di novembre. La manifestazione, patrocinata dalla Città metropolitana, ha come obiettivo quello di valorizzare le eccellenze del territorio canavesano, in particolare il cavolo verza prodotto che per tantissimi anni è stato il fulcro dell’economia del paese - e ingrediente indispensabile per la zuppa contadina ’d pan e còjun - ma che era quasi scomparso dalle campagne, a causa del richiamo della vicina industria olivettiana. Nei tre giorni della sagra, nata nel 1996, passato e presente, gastronomia, cultura e folclore locale si alternano regalando a migliaia di visitatori emozioni, atmosfere d’antan, sapori autentici della tradizione contadina e spaccati di vita rurale del XX secolo.
La sagra di Montalto Dora proporrà un’offerta commerciale qualificata, con il mercatino dell’artigianato d’eccellenza, i manufatti degli hobbisti, le “Vie del Gusto” con le specialità enogastronomiche piemontesi e valdostane, la musica e un salto indietro nella storia, nelle vie del centro storico. Senza dimenticare gli appuntamenti gastronomici con i piatti della tradizione contadina, fra punti ristorazione, ristoranti e osterie locali dove il cavolo è l’ingrediente principe. Fin dai tempi più lontani infatti, con le sue foglie croccanti e frastagliate, è perfetto per raccogliere dai fumanti fojòt - tegamini di coccio - la bagna caôda ed è insuperabile nell’avvolgere l’impasto dei caponèt canavesani.
E fra le novità di quest’anno, alla sagra ci saranno i giochi del 900 della “court”: oggi in corso Marconi verranno riproposti la ricostruzione filologica della vita contadina e dei giochi nei cortili delle antiche abitazioni e delle strade del paese.
Infine, non mancheranno gli spettacoli folcloristici e musicali e si potrà partecipare gratuitamente alle escursioni naturalistiche guidate sul territorio, intitolate “Cavolo che tour!”, dedicate al lago Coniglio e alle Terre Ballerine.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..