l'editoriale
Cerca
in scena
25 Novembre 2023 - 16:14
Un momento de "La bella addormentata nel bosco"
Sarà ancora una volta un dicembre danzato sulle punte al Teatro Regio di Torino. Ancora una volta con compagnie tra le più grandi del panorama internazionale. E il pubblico del teatro di piazza Castello potrà tornare ad immergersi, ancora una volta, nella magica atmosfera natalizia. Due i titoli in programma. Con il Balletto del Teatro Nazionale di Praga sarà la romantica danza de “La bella addormentata nel bosco” di Pëtr Il’ic Cajkovskij a firma di Marcia Haydée (dal 7 al 17 dicembre); con il Balletto del Teatro Nazionale dell’Opera di Kiev risuonerà, invece, la scanzonata allegria del “Don Chisciotte” nella partitura di Ludwig Minkus, presentato nella versione coreografica di Viktor Lytvynov dalla coreografia originale di Marius Petipa, Aleksandr Gorskij e Kasian Golejzovskij (dal 22 al 31 dicembre).
A salire sul podio per la prima proposta il maestro Václav Zahradník che guiderà l’Orchestra del Regio nell’esecuzione delle melodie di uno dei capisaldi del balletto romantico, insieme con “Il lago dei cigni” e “Lo schiaccianoci”, tra i più rappresentati al mondo. Di cui Marcia Haydée dice: «Per me La bella addormentata è la storia di Carabosse. Penso che ciascuno porti in sé aspetti di energia positiva e negativa, una lotta universale con cui tutti possiamo confrontarci». Ed è proprio dalla malvagia Carabosse, contrapposta alla benefica Fata dei Lillà e trasformata in un malefico pipistrello dalle ali gigantesche, che la coreografa brasiliana parte per rileggere la fiaba di Charles Perrault, “La belle au bois dormant”. Così la storia della principessa Aurora, caduta in un sonno profondo lungo cento anni e poi risvegliata dal bacio del principe Désiré, diventa l’eterna storia del male contro il bene.
Sarà invece la bacchetta di Viktor Oliynyk a condurre l’ensemble del Regio nel cuore della Spagna con il balletto tratto dal più celebre romanzo di Miguel Cervantes. Nell’ allestimento dal sapore mediterraneo, con scene e costumi di Vladimir Arefiev, l’indomito ed eccentrico cavaliere , interpretato da Sergii Kryvokon, accompagnato dal fedele Sancho Panza, alias Oleksii Shvydkyi, dovrà aiutare i giovani Kitri e Basilio a coronare il loro sogno d’amore. Nel ruolo dell’amata Dulcinea Natalia Matsak prima ballerina del Teatro e Artista d’Onore dell’Ucraina. E se poi “innamorarsi del Regio è sempre più facile”, come recita il claim, con il Promo Balletti si può approfittare dell’offerta “Balletti per grandi e piccini”, con lo sconto per 1 o 2 adulti del 20 percento e del 50 percento per gli under 14, o di “Balletti in 2”, che riserva una riduzione del 50 percento sull’acquisto del secondo biglietto.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..