Cerca

La star

"Cassandra", nasce a Torino il primo film realizzato con l'intelligenza artificiale

Il cortometraggio della Scuola Holden sarà su Raiplay (GUARDA IL TRAILER)

"Cassandra"

"Cassandra", la locandina dello spettacolo

“Ogni giorno un’intelligenza artificiale decide le canzoni che ascoltiamo, i film che guardiamo in streaming, il cibo che ordiniamo. E se potessimo affidarle il nostro destino?”

Si intitola "Cassandra" ed è il primo cortometraggio concepito e realizzato insieme all’Intelligenza Artificiale. E' stato presentato alla Scuola Holden in piazza Bordo D'Ora a Torino proprio oggi alle 14 in concomitanza con il Torino Film Festival.

Un traguardo impensabile fino a poco tempo fa, oggi diventato realtà proprio sotto la Mole.

Ecco com'è nato:

In fase di scrittura, gli autori hanno realizzato il chatbot dei protagonisti e lo hanno interrogato, ricavandone informazioni che sono servite per la sceneggiatura. Inoltre i pensieri di Cassandra sono stati ispirati da un dialogo tra gli autori e un’altra applicazione di AI, Google Bard. Il cortometraggio è stato poi girato in parte facendo recitare gli attori in carne e ossa, e in parte utilizzando Runway, tool di editing video basato su intelligenza artificiale generativa che ha creato alcune scene del corto trasformandole nei pensieri di Cassandra, mentre il personaggio stesso di Cassandra è stato interamente generato con l’AI grazie alla combinazione tra Midjourney e HeyGen per l’animazione. Infine anche il logo di Cassandra è stato sviluppato grazie a Looka, una piattaforma basata sull'intelligenza artificiale.

Il film, disponibile su RaiPlay, domani 28 novembre sarà anche proiettato nell’ambito di una masterclass sull’intelligenza artificiale al Talents and Short Film Market, organizzato da A.I.A.C.E. e tra i partner fondatori di TFI Torino film Industry. Il cortometraggio, prodotto da Scuola Holden con Rai Cinema, sotto la direzione di Riccardo Milanesi di Holden.ai Storylab, è la “tana del Bianconiglio” verso il magico mondo della narrazione sintetica.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.