l'editoriale
Cerca
Il 28 al Romano di Torino
27 Novembre 2023 - 17:46
Manuela Arcuri in una scena
Dopo Paola Cortellesi, anche la risposta alla violenza di genere di Manuela Arcuri passa per il cinema. Anzi, passa proprio dal Torino Film Festival dove l'attrice è attesa domani 28 novembre (ore 15, Cinema Romano) per l'anteprima del cortometraggio "Domina" di Devis D'Amico. E' Torino, quindi, a tenere a battesimo un grande ritorno, quello della Manuela nazionale, che dopo avere fatto la mamma ha tutta l'intenzione di rimmergersi a capofitto nel lavoro, sempre compatibilmente con gli impegni casalinghi.
La storia perfetta per il triste periodo che le donne stanno affrontando e che risolve in maniera ironica il problema della violenza il quale, spesso, scaturisce nel femminicidio.
Nel film l'Arcuri interpreta una moglie che, stufa di prendere botte dal marito, decide di svoltare e di entrare a fare parte di un club dove donne versione dark lady, reggicalze e frustino, picchiano i clienti malati di masochismo. Una sorta di legge del contrappasso che permetterà alla protagonista di vendicarsi dei torti subiti.
L'attrice riceverà a Torino il Ciak d'Oro.
Biografia
Manuela Arcuri nasce ad Anagni l’8 gennaio 1977, il padre è originario di Crotone, la madre di Avellino, ma cresce a Latina dove frequenta il liceo artistico e si diploma nel 1997 presso la scuola d’arte drammatica "Pietro Scharoff" a Roma Manuela Arcuri inizia la sua carriera posando senza veli a 17 anni per il fotografo Alberto Magliozzi nel 199. L’anno dopo debutta sul grande schermo in un piccolo ruolo ne I buchi neri e nel 1995 viene scritturata per un cameo ne I laureati di Pieraccioni e compare in Viaggi di nozze di e con Carlo Verdone. poi arriva la fiction, i suoi cult sono "Il peccato e la vergogna" e "Il bello delle donne".
Curiostà
Nel 2002 sul lungomare di Porto Cesareo viene posta una statua che raffigura Manuela Arcuri: per le generose forme della statua, i pescatori erano soliti accarezzarle le natiche in segno di buona fortuna prima di scendere in mare, ma le mogli organizzarono una protesta convincendo il sindaco della cittadina leccese a rimuovere la statua otto anni dopo, nel 2010.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..