Cerca

Numeri

Il Torino Film Festival non chiude col botto: perde quasi 6mila spettatori

L'incasso totale, però, è salito da 151 a 165mila euro

Torino Film Festival

laura Morante, una delle star del Torino Film Festival 2023

Ultima tradizionale tappa a fine Torino Film Festival è sempre l'annuncio dei dati di presenze, che chiude il bilancio: l'edizione 41, diretta per il secondo anno consecutivo da Steve Della Casa, ha chiuso con risultati positivi ma meno di quanto ci si potesse aspettare visti i numerosi “tutto esaurito” (tra cui gli italiani “Non riattaccare” e “Vangelo secondo Maria”, ma anche il documentario “Uomini e dei” dedicato al Museo Egizio di Torino). I dati dell’edizione 2023, che ha visto (per scelta della direzione) un giorno di programmazione cinematografica in meno con l'inizio delle proiezioni da sabato 25 novembre, sono i seguenti: 44.114 presenze complessive, di cui 35.114 spettatori per gli eventi a pagamento con un’occupazione media delle sale cinematografiche del 53,62%.

Difficile fare un paragone con il 2022, anche questa volta come da (spiacevole) tradizione i numeri non si possono facilmente confrontare perché le tipologie non coincidono, non essendoci stati abbonamenti, né a tutto l'evento né ai programmi giornalieri. L'incasso totale è salito da 151 a 165mila euro, le presenze complessive però sono scese perché un anno fa erano state quasi cinquantamila (di cui 37mila a pagamento).

Anche la percentuale di occupazione delle sale è difficile da comparare, essendo un dato mai fornito prima (se non in termini generali), mentre sono sicuramente migliorati (da 600 a 641mila) gli utenti sui canali social.

Riguardo a internet il Museo del Cinema ha fornito molti dati sull'edizione 2023 del Tff, dichiarandosi molto soddisfatto per le 74.000 interazioni su Facebook e Instagram e per l'incremento generale su tutti i profili social.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.