Cerca

Musica

Il Solito Dandy in finale a "X Factor": «Sono sorpreso, non me l'aspettavo»

L’originale cantautore di Torino il 7 dicembre si giocherà tutto nella squadra di Dargen D’Amico

Il Solito Dandy

Ecco Il Solito Dandy, Fabrizio Longobardi

Maria Tomba, Sarafine, Stunt Pilots e, soprattutto, Il Solito Dandy, il cantautore torinese, classe 1993, che il 7 dicembre  alle 21,15 si giocherà la finale di “X Factor” 2023 in onda su Sky e in streaming su Now. Un nuovo traguardo per la musica made in Turin dopo la vittoria dei Santi Francesi del 2022.
«Sono molto sorpreso di questa avventura, è stato un momento di grande crescita personale - spiega a poche ore dalla sfida -. L’inedito “Solo tu”? E’ un brano che ho scritto quando ero innamorato, quando ero felice. E’ partito tutto da una cosa molto semplice». Sì, semplice, ma non come il suo look, ricercato così come ricorda lo pseudonimo che Fabrizio Longobardi, questo il suo vero nome, ha scelto per far breccia nel cuore del pubblico.

Il solito Dandy è arrivato in finale nella squadra di Dargen D’Amico e domani sera salirà sul palco al fianco di Francesco Gabbani, cantautore, polistrumentista e artista multiplatino, vincitore del Festival di Sanremo tra le Nuove Proposte, nel 2016, e tra i Big, nel 2017. La passione per la musica di Fabrizio nasce grazie alle influenze del nonno che gli ha tramandato anche l’amore per la classica. «Come mi vedo tra un anno? Spero vivo (ride, ndr,) ma non riesco a immaginarmi, voglio solo continuare a fare musica».

Super ospite della finale, Gianni Morandi che porterà la sua energia sul palco di #XF2023. Un gigante della musica italiana con ben 60 anni di carriera, oltre 600 canzoni e 53 milioni di dischi venduti. I suoi tour lo hanno portato sui più prestigiosi palcoscenici italiani e del mondo. Ha recitato in numerosi film e fiction televisive, ed è il primo artista che oltre ad aver partecipato per 7 volte in gara al Festival di Sanremo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.