Cerca

Museipanettoni

Buon Natale con Tim Burton: l'arte di Torino non si ferma

Dalla Mole Antonelliana al Mauto, ecco cosa fare tra il 23 e 25 dicembre

Tim Burton

L'incontenibile ironia di Tim Burton

Aperture straordinarie, aperture parziali, chiusure anticipate, variazioni di orario e chiusure tout court: è variegato il calendario delle feste natalizie nei musei del territorio. Ma trascorrere anche il 25 dicembre in un luogo d’arte si può, basta scegliere quello giusto, come il Museo del Cinema di Torino che, tra aperture prolungate (sarà aperto domenica 24 dalle 9 alle 18, lunedì 25 dalle 14 alle 21 e martedì 26 fino alle 21), letture a tema, panel e proiezioni, promette un Natale ricco di eventi. Tutti nel nome di Tim Burton. La notte che Jack Skeletron decise di prendere il posto di Santa Claus a Christmastown, i bimbi ricevettero i più spaventosi tra i doni. È il Natale secondo Tim Burton narrato nel film diretto da Henry Selick “The Nightmare Before Christmas” del 1993. Il dark musical sarà proiettato lunedì 25 sui maxischermi dell’Aula del Tempio al Museo del Cinema di Torino. Ad accogliere il pubblico nel Museo della Mole sarà poi un albero di Natale alto 4 metri, realizzato dalle Scuole Tecniche San Carlo, in linea con l’estetica dei più celebri film del regista. Al regista americano e alla mostra “Il mondo di Tim Burton” è dedicata infatti tutta la programmazione di queste festività. Disponibile anche per la prima volta la formula “Regala il Natale” che include due biglietti per la mostra e una pallina di Natale componibile e in limited edition.


Rimarranno, invece, chiusi il 25 dicembre i musei della Fondazione Torino Musei, Gam, Palazzo Madama e Mao, mentre alla vigilia del 24 saranno aperti solo al mattino, dalle 10 alle 14, e regolarmente aperti martedì 26 dalle 10 alle 18.
Aperture speciali al Museo Nazionale dell’Automobile il 24 dicembre dalle 10 alle 14 e il 25 e 26 dicembre dalle 10 alle 19. I Musei Reali osserveranno per tutto il periodo natalizio il consueto orario da martedì a domenica, unica chiusura anticipata quella di domenica 24 alle ore 16.
Nessuna apertura speciale, ma orari regolari, dalle 9 alle 18,30, anche al Museo Egizio, mentre il lunedì 25 sarà aperto dalle 9 alle 14.


La Reggia di Venaria osserverà, domenica 24, la chiusura anticipata alle 17, sarà chiusa lunedì 25 per riaprire, poi, i suoi spazi da martedì 26 e fino al 6 gennaio in orario serale per far vivere l’atmosfera magica del Natale nei suoi ambienti barocchi impreziositi dalle installazioni floreali.

Chiusura anticipata il 24 alle 17 e chiuso il 25 anche il Castello di Rivoli, mentre la Palazzina di Caccia di Stupinigi sarà chiusa il 25, alla vigilia di Natale anticiperà la chiusura alle 14 e sarà aperta il 26 dalle 10 alle 18,30. Per le gite fuori porta sempre aperto nelle festività natalizie il Forte di Bard, tra gli spettacoli di luci e suoni ed iniziative per tutta la famiglia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.