l'editoriale
Cerca
Danza
26 Dicembre 2023 - 07:00
Il corpo di ballo del Marijinskij di San Pietroburgo
“Il lago dei cigni”, uno degli immortali capolavori della storia del balletto del XIX secolo firmato Marius Petipa, in scena anche dopo Natale, il 2 gennaio, per la precisione, al Teatro Concordia di Venaria. Rappresentato nel 1877 per la prima volta al Teatro Bol’šoj di Mosca, nonostante le musiche di Caikovskij, nell’immediato non ebbe il successo che fu poi raggiunto nel 1894, anno in cui venne messo in scena al Teatro Marijinskij di San Pietroburgo.
“Il lago dei cigni” racconta l’incantevole storia d’amore fra il giovane principe Siegfried e Odette, una creatura ultraterrena trasformata in cigno dal perfido mago Rothbart per aver rifiutato il suo amore.
A far rivivere l’emozione di questo classico dalle atmosfere ovattate, con disegni di luci e scenografie suggestive, il Balletto dell’Opera di Iasi, una delle più acclamate compagnie di danza classica che da più di 24 anni compie tournée in tutta Europa.
Coordinatore coreografico e regia: Cristina Todi
Assistenti coreografi: Cristian Preda
Direzione tecnica: BogdanTuluc
Corpo di ballo del Teatro Nazionale dell’Opera Rumena di Iasi
Biglietti: intero da 38 a 48 euro, ridotto bambini e gruppi da 30 a 42 euro, visibilità
ridotta 20 euro
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..