l'editoriale
Cerca
La classica
29 Dicembre 2023 - 15:08
Dal Grand Pas de Deux del “Don Chisciotte” a quello del Corsaro, dall’Adagio del “Cigno bianco” e “Cigno nero” tratto dal celebre “Lago dei Cigni” di Tchaikovsky al Passo a due dello “Schiaccianoci” per proseguire con “Paquita” di Joseph Mazilier su musica di Deldevez, “La Bella Addormentata” e “Giselle”, caposaldo fondamentale del balletto romantico. La grande danza in questo periodo dell’anno è particolarmente apprezzata e lo sarà certamente anche il Gran Galà del 30 dicembre al Teatro Serenissimo di Cambiano.
È un grande e nuovo inizio per il teatro che, dopo 11 anni di inattività è tornato a vivere. E tutto questo grazie a E20inscena, l’Associazione guidata da Stefano Mascagni, già attiva al Cinema Teatro Gobetti di San Mauro Torinese e per le Stagioni Teatrali dei Comuni di Vinovo e Noceto (Pr). La prima stagione a Cambiano, inaugurata solo a inizio dicembre dallo spettacolo comico “Il teatro è rosa” di Debora Villa, prosegue quindi stasera, alle 21, con questo evento di danza: un appuntamento a cura della International Ballet Company Italia diretta da Alessandro Bonavita. Il Gran Galà della Danza porterà sul palco i solisti e primi ballerini dal Moscow State Ballet, dal Balletto di San Pietroburgo, dall’Arena di Verona, dall’Opera di Spalato, dal Balletto Nazionale Ucraino e Polacco a esibirsi per il pubblico di Cambiano, nell’interpretazione dei brani più significativi dell’assortimento classico.
Ma oltre al più noto repertorio, l’evento cambianese proporrà anche delle novità, a passo di danza, decisamente più contemporanee: gli spettatori in sala potranno ammirare creazioni coreografiche studiate sulle note di alcune fra le canzoni più note al grande pubblico. Una variazione sul tema, un’idea originale e moderna per ottenere il coinvolgimento totale della platea e per mettere alla prova le molteplici capacità artistiche, interpretative e stilistiche dei talentuosi ballerini della Compagnia International Ballet Company Italia (biglietti: intero, 15/22 euro + 2 euro di prevendita).
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..