l'editoriale
Cerca
palazzo saluzzo paesana
10 Gennaio 2024 - 16:45
Una parte dell’esposizione
L’appuntamento sotto la Mole con Picasso durerà fino alla primavera prossima. È stata prorogata al 7 aprile 2024 la grande mostra “Picasso Rendez-vous a Torino” curata da Jean Christophe Hubert e David Lawrence che, inaugurata il 12 ottobre scorso a Palazzo Saluzzo Paesana, è stata vistata fino ad oggi da oltre 25 mila persone. Seduce, infatti, il pubblico l’incontro con uno dei massimi protagonisti dell’arte internazionale. Un incontro che nella rassegna, inserita nel calendario ufficiale delle celebrazioni a mezzo secolo dalla morte del grande artista, è affidata alla visione di oltre 300 opere tra disegni, litografie, incisioni, sculture ceramiche, significative della sua vastissima produzione. «L’esposizione affascina i giovani ma soprattutto i bambini - sottolineano gli organizzatori - con i “rendez-vous” per i piccoli artisti che crescono, organizzati grazie alla partnership con Carioca».
Per approfondire leggi anche:
Promossa da Radar Eventi Culturali, Extramuseum e Ptk Piemonte ticket, la mostra si apre al piano terreno con 50 foto e 50 Lettere Immaginarie elaborate dallo scrittore francese David Lawrence, riferite ad altrettanti personaggi legati in qualche modo a Picasso, che accompagnano nel vissuto dell’artista. Si prosegue poi al piano superiore nella seconda parte, incentrata principalmente sulle opere grafiche del maestro di Malaga.
«Un aspetto questo - spiega il curatore Hupert - spesso ignorato e che invece riassume tutta la sintesi perfetta della sua eredità artistica, ovvero “La creazione è tutto” del 1973». Nelle sale di Palazzo Saluzzo Paesana sono riunite le opere di otto collezionisti belgi e francesi. Oltre ai lavori di Picasso, distribuiti tra opere multiple, grafiche e disegni, sono visibili anche quelli del suo entourage, come Jean Cocteau, Dora Maar e Francoise Gillot.
Ideata per Bruges, dove è stata esposta per la prima volta, la rassegna dopo Torino approderà a Instanbul e quindi a Parigi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..