l'editoriale
Cerca
LA GRANDE CLASSICA
26 Gennaio 2024 - 16:40
Il genio di Wolfang Amadeus Mozart è nato il 27 gennaio
A dare per primo il buon compleanno a Mozart sarà il Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Torino, stasera. Da piazza Bodoni, infatti, partirà la tre giorni dedicata al compositore austriaco, l’ormai nota maratona musicale “Mozart nacht und tag”, Mozart giorno e notte, promossa dall’Associazione Baretti e con il coordinamento artistico di Corrado Rollin e Giorgio Griva. Inizia con il concerto inaugurale snodatosi sulle note della “Die Zauberflöte K 620, Ouverture”, Sinfonia concertante per violino, viola e orchestra in mi bemolle maggiore K 364 (K 320d) affidata al violino di Janine Bratu e alla viola di Leonardo Vezzadini, e la “Sinfonia n. 39 in mi bemolle maggiore K 543”, con l’orchestra degli studenti diretta da Giuseppe Ratti, la Scuola di violino di Giacomo Agazzini e la Scuola di viola di Mauro Righini.
Torna, dunque, per il sedicesimo anno l’iniziativa ideata da Davide Livermore per festeggiare l’anniversario della nascita del genio di Salisburgo, che si colloca al 27 gennaio 1756. Un’iniziativa molto apprezzata e negli anni ampliatasi al territorio con il coinvolgimento di tutti i Conservatori musicali del Piemonte, oltre al Giuseppe Verdi, il “Guido Cantelli” di Novara, “Antonio Vivaldi” di Alessandria e “Giorgio Federico Ghedini” di Cuneo. Più di 250 musicisti, tra allievi e docenti dei Conservatori e professionisti di chiara fama, regaleranno al pubblico 45 ore di musica. Tutte le performance, infatti, sono a titolo gratuito.
«È prevista, nonché gradita, la libera contribuzione popolare» fanno sapere gli organizzatori. Sono un centinaio gli appuntamenti musicali in programma fino a domenica 28 gennaio, con solisti, ensemble, cori, orchestre e proiezioni cinematografiche. Mozart sarà anche al CineTeatro Baretti, nel Salone d’onore del Castello del Valentino al Politecnico di Torino, al Circolo dei Lettori, nella Chiesa di San Salvario, all’Oratorio di San Filippo Neri, al Tempio Valdese.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..