l'editoriale
Cerca
sulle punte
03 Febbraio 2024 - 16:09
Uno degli spettacoli in programma per il cartellone "L'altra metà del mondo"
Sarà lo spettacolo “Cultus” di Roberto Zappalà ad aprire le danze il 10 febbraio prossimo al Teatro Astra di Torino. È il primo appuntamento del cartellone 2024 di “Palcoscenico Danza”, un progetto del Tpe Teatro Astra, realizzato in collaborazione con la Lavanderia a Vapore di Collegno, Interplay Festival e Eko DanceProject. Un cartellone che il direttore artistico Paolo Mohovich ha intitolato “L’altra metà del mondo”, perché, spiega, «tutti gli spettacoli di questa edizione si ispirano a ciò che normalmente non vediamo o che semplicemente ignoriamo nel mondo e alla metà che a volte ci manca per completare noi stessi o per definire la visione chiara di un concetto».
Sarà un viaggio attraverso vari stili coreografici, un viaggio lungo fino al 12 maggio che porterà all’attenzione del pubblico grandi nomi della scena della danza nazionale e internazionale, oltre a talenti emergenti. Otto gli spettacoli in calendario, di cui due prime assolute, una produzione Tpe, due coreografie firmate dallo stesso direttore artistico. E due anche i palcoscenici di questa edizione: il Teatro Astra di Torino e la Lavanderia a Vapore di Collegno che ospiterà l’11 marzo “We are nomads” di Anuang’a. Sempre a marzo, il 28, andrà in scena all’Astra “The hidden face of the moon” di Dantzaz. Ancora nel teatro di via Rosolino Pilo in prima assoluta si terrà il 23 e 24 marzo “La sagra della primavera” di Roberta Ferrara con i danzatori di Eko Dance Project e “Intimate wonder”, nuova coreografia di Paolo Mohovich.
Tra teatro, musica e danza di Aurélien Bory, invece, la nuova produzione del Teatro Piemonte Europa “Invisibili”, programmata dall’11 al 14 aprile e seguita il 23 e 24 da “Echoes of life” con Silvia Azzoni e il fuoriclasse di fama mondiale Oleksandr Ryabkov. La rassegna si chiude alla Lavanderia a Vapore, il 10, 11 e 12 maggio, con un duplice appuntamento, “Made4you”, progetto diretto da Pompea Santoro, che riunisce tre giovani coreografi, ex studenti dell’Eko Dance Alta Formazione, e in partnership con Interplay Festival “Interplay Link. A tale for the rootless”.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..