l'editoriale
Cerca
14 febbraio
13 Febbraio 2024 - 05:00
Innamorati davanti al Cuore di fiori di piazza Castello
Dal “kissing corner”, l’angolo del bacio, al Museo del Cinema, al concerto a lume di candela alla Lavanderia a Vapore di Collegno, dal grande “Cuore di fiori”, l’installazione realizzata dai fiorai torinesi in piazza Castello con 500 mazzetti di gipsofila rossa avvolti in tulle rosso, ai “Morsi d’amore”, una cooking class afrodisiaca al Mercato Centrale: quest’anno San Valentino promette inedite iniziative sotto la Mole. Anche se domani, nella giornata dedicata alla festa dell’amore, a farla da padrona sarà l’ormai classica formula adottata nei musei della città del 2x1, ovvero, 2 persone (coniugi, fidanzati, genitori e figli, amici, parenti o quant’altro), e 1 solo biglietto. Ma agevolazioni di coppia sono previste anche nei teatri. A partire dal Teatro Regio e dal Teatro Stabile di Torino.
Un lungo San Valentino è quello offerto nel tempio della lirica di piazza Castello che prevede, fino al 21 febbraio, l’acquisto di un biglietto a prezzo intero e del secondo scontato del 50 percento su tutte le date di “Un ballo in maschera” e “La fanciulla del West”. Si chiama, invece, “Love Me” la promozione che il Teatro Stabile dedica al suo pubblico con la possibilità di acquistare, fino al 18 febbraio, biglietti a prezzi agevolati per alcuni spettacoli della Stagione 2023/2024 che trattano il tema dell’amore in tutte le sue forme. Sono “7 spettacoli, 7 storie sull’amore” a prezzo ridotto a 10, 12, 15 e 17 euro (a seconda dello spettacolo).
Per una festa degli innamorati da trascorrere in un luogo d’arte si potrà usufruire di 2 ingressi al costo di 1 al Museo Egizio, al Museo del Cinema, nei musei della Fondazione Torino Musei, alle Gallerie d’Italia e a Camera – Centro italiano per la Fotografia. Nel Museo della Mole, in particolare, ci si potrà scambiare un bacio cinematografico nel kissing corner dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 17,30, mentre l’offerta di 2x1 nei musei della Fondazione Torino Musei, Gam, Mao e Palazzo Madama, riguarda sia la visita alle collezioni permanenti sia alle mostre temporanee allestite.
In più è prevista nei tre musei una grande offerta di visite guidate speciali a tema, a cura di Theatrum Sabaudiae, per scoprire le infinite declinazioni dell’amore nelle collezioni e nelle mostre. A proposito di visite guidate, in programma alle Gallerie d’Italia alle 18,30 la visita guidata “L’amore non ha età”. Romantico e suggestivo è il “Notturno a Palazzo Reale per San Valentino”: dalle 21, si potranno visitare le sale del Palazzo normalmente chiuse e brindare poi da un meraviglioso terrazzo alla festa dell’amore con un calice di bollicine. Un’esperienza musicale e multi-sensorial alla luce romantica delle candele è, infine, il Candlelight Special alla Lavanderia a Vapore di Collegno.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..