l'editoriale
Cerca
La serie dei record
15 Febbraio 2024 - 05:00
Massimiliano Caiazzo e Stefano Giordano
Fisico statuario, fascino partenopeo, aria da bello e dannato Massimiliano Caiazzo, il Carmine di “Mare fuori” è il sogno di qualsiasi stilista. Un privilegio che, però, spetta, ancora una volta, al piemontese Stefano Giordano, fondatore (insieme con Valerio Giovanni Bamer) del marchio Stories di Cortemilia (Cuneo), nel cuore delle Langhe, che, dopo avere disegnato per lui alcune t-shirt della prima stagione, è stato richiamato dalla produzione per vestire in esclusiva Carmine con un look tutto nuovo.
Uno stile che ha già fatto breccia negli occhi dei fan della quarta stagione, la cui prima puntata in chiaro è andata in onda ieri sera su Raidue. Tanto che sul web non si contano neanche più i commenti. Su Raiplay le prime sei puntate di “Mare fuori” trasmesse dalla notte fra il 31 gennaio e il 1° febbraio hanno registrato un record di visualizzazioni, 1.136.202 per l’esattezza, in sole due ore, il doppio rispetto all’anno passato. E adesso si continua.
«Sono stato con Caiazzo sul set a Napoli durante l’estate - racconta Giordano - ci siamo conosciuti e ho potuto capire meglio come creare i suoi abiti a seconda del suo fisico, è alto 1,90, e delle richieste della produzione». Da qui, un guardaroba composto da quattro t-shirt, uno smanicato, due shorts e un pantalone cargo. «I capi sono stati realizzati in jersey di lana Merino con la tecnica ad intarsio che vede il monogram del brand decorare in maniera discreta tutti i capi della collezione - continua Giordano -. Lavorazioni diverse da quelle della prima serie che vedevano stampe giganti adornare collo, spalle e petto delle maglie, oggi siamo cresciuti ed i capi hanno un sapore più sartoriale».
Così come è cresciuto Carmine che da giovane adolescente tutto voglia di vivere e passione, finito in carcere per avere ucciso il ragazzo che stava cercando di violentare la sua fidanzata, si ritrova maturo, padre, e alle prese con un amore più grande di sé. Quello per Rosa Ricci, figlia della famiglia di camorristi rivale, per una storia alla Romeo e Giulietta dal sapore tutto napoletano. Un sapore, uno stile che Giordano ha saputo tradurre in questa serie di t-shirt già entrate nell’immaginario degli adolescenti e che presto saranno messe in vendite su Instagram, per la gioia degli stessi. Magliette monocolore, meglio se senza maniche per fare risaltare i muscoli, saranno il look preferito dell’estate insieme con pantaloncini morbidi e cargo.
Per approfondire leggi anche:
Certo, non tutti possono sfoggiare un fisico alla Caiazzo, fidanzato con l’ex ballerina, ora coach di “Amici”, Elena D’Amario, uno dei volti più amati del nuovo cinema italiano. Non soltanto tv, a Stefano Giordano, infatti, spetta anche il merito di avere realizzato le divise dello staff del Santommaso10, l’iconico ristorante della Lavazza inauguratosi a novembre a Torino. Una serata importante, durante la quale Giordano, ha, infine, presentato il nuovo progetto “Stories Atelier” dedicato al “su misura sartoriale”.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..