Cerca

Teatro Colosseo

Rossella Brescia racconta «l’emozione di insegnare a Billy Elliot»

Il musical con Giulio Scarpati in scena a Torino dal 7 al 10 marzo

Billy Elliot

Rossella Brescia in Billy Elliot

Da 7 marzo fino a domenica, il Teatro Colosseo di Torino ospita nuovamente "Billy Elliot", il musical firmato da Massimo Romeo Piparo basato sull’omonimo film di Stephen Daldry del 2000, che celebra la danza e arriva dritto al cuore del pubblico di ogni età. Sul palco la storia di Billy, un ragazzo pieno di talento che desidera diventare ballerino contro ogni ostacolo, torna a emozionare con le sue musiche pluripremiate di Elton John e oltre 30 artisti in scena. E il cast è d’eccezione. Giulio Scarpati veste i panni di Jackie Elliot, il padre di Billy che fatica ad accettare la passione del figlio per la danza, mentre Rossella Brescia è Mrs. Wilkinson, la maestra di danza che scopre il talento del giovane protagonista e lo incoraggia a seguire i suoi sogni.

«Questo è uno dei miei musical preferiti. In questo spettacolo ci si commuove e soprattutto ci si emoziona molto dall’inizio alla fine - dichiara entusiasta Rossella Brescia - Per me è molto bello interpretare Mrs. Wilkinson, perché penso che le maestre abbiano un ruolo fondamentale nella vita dei loro allievi. In questo caso lei incarna idealmente anche un po’ la mamma che Billy non ha più. Piparo mi ha dato questa grande opportunità, ha creduto in me e io continuerò a mettercela tutta».

Il musical celebra la tenacia, l’amicizia e la forza dei sogni nell’austera Inghilterra di Margareth Thatcher degli anni 80, in un periodo di cambiamenti e sfide. Con le coreografie di Roberto Croce, le scenografie di Teresa Caruso e i costumi di Cecilia Betona, Billy Elliot è un inno al coraggio di essere sé stessi, un messaggio universale che arriva dritto al cuore del pubblico di ogni età.

La trama

 "Billy" Elliot, un ragazzino di 11 anni, il cui sogno è diventare un ballerino classico. Gary Lewis è il padre di Billy, minatore; Tony è il fratello maggiore di Billy, e Julie Walters la sua insegnante di danza. L'ambientazione del film è quella dello sciopero dei minatori britannici del 1984-1985 contro la chiusura delle miniere perseguita dal Primo ministro Margaret Thatcher.

Nel 2004 la rivista Total Film ha definito Billy Elliot il 39º miglior film inglese di tutti i tempi. Dalla sceneggiatura del film è stato tratto da Melvin Burgess l'omonimo romanzo, uscito in Gran Bretagna nel 2001 e in Italia nel 2002. Il musical teatrale di Stephen Daldry tratto dal film, musicato da Elton John su testi di Lee Hall, ha debuttato al Victoria Palace, a Londra, nel maggio 2005.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.