l'editoriale
Cerca
LA MOSTRA
18 Marzo 2024 - 19:02
L'artista Ugo Nespolo
Nella piazza della Repubblica di Castellamonte svetta dal 2008 un monumento che rappresenta il felice incontro tra il mondo della cultura e il lavoro. È il simbolo di un’antica tradizione artigiana e artistica legata all’argilla che a Castellamonte ha origini antichissime. Si tratta della grande Stufa di Ugo Nespolo, realizzata in cemento armato e rivestita di formelle di ceramica da lui stesso disegnate.
VIAGGIO ECLETTICO
All’artista biellese, che non ha mai interrotto il suo rapporto con la ceramica - ha collaborato anche con il Museo internazionale delle Ceramiche di Faenza e con le Ceramiche Pierluca di Albisola -, è dedicata la mostra “Viaggio eclettico a palazzo con Ugo Nespolo”. Verrà inaugurata, alla presenza dell’artista, domenica 24 marzo (ore 11) nelle sale del Museo della Ceramica di Mondovì (visitabile gratuitamente fino al 19 maggio il venerdì e il sabato dalle 15 alle 18 e domenica dalle 10 alle 18). «Ci troviamo difronte ad un artista eclettico originale, trasgressivo, ironico e di fama internazionale, che qui dialoga con il mondo della ceramica - sottolinea Ermanno Tedeschi, presidente della fondazione Museo della Ceramica e curatore della rassegna -. Nespolo racchiude in sé la passione per l’arte figurativa, la scultura, il teatro, il cinema».
CINQUANTA OPERE
Sono una cinquantina le opere che compongono questa piccola antologica, significative dei vari campi di interesse esplorati dall’artista nei suoi sessant’anni di carriera. Si va dalle fotografie newyorkesi alle sculture in bronzo, quelle in vetro, in ceramica, fino alle recentissime serigrafie che descrivono il mondo dell’arte come una sorta di metamuseo. La rassegna è sostenuta dal Consiglio regionale del Piemonte perché, nelle parole del consigliere segretario dell’ufficio di presidenza Ivano Martinetti «l’iniziativa coniuga al meglio una delle principali vocazioni del Piemonte come la ceramica con l’instancabile attività di uno degli artisti della nostra terra più apprezzati nel mondo».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..