Cerca

Fiction

Gabriel Garko "sfida" la Via Crucis... ma solo per amore

Finalmente il grande giorno è arrivato: ecco quando tornerà in tv l'attore di Settimo

Gabriel Garko

Gabriel Garko e Anna Safroncik

Sono passati la bellezza di otto anni dalla sua ultima volta in tv. Garbriel Garko, il bell'attore di Settimo Torinese che si era ritirato dal piccolo schermo "per motivi personali" (tranne una parentesi a "Ballando con le stelle") è pronto a tornare. E lo farà proprio sotto Pasqua, la sera del Venerdì Santo quando su Raiuno sfilerà la Via Crucis. E' il 29 marzo, infatti, la data scelta da Canale 5 per la prima puntata di "Se potessi dirti addio" la serie che vede al fianco di Garko anche Anna Safroncik nei panni di Elena.

La trama

Il protagonista di "Se potessi dirti addio" si chiama Marcello, un uomo che dopo un incidente ha perso la memoria e deve ora riuscire a ritrovare se stesso, recuperare i frammenti della propria vita andati persi nella sua testa. Ad aiutarlo in questo percorso e nel cercare di riacquistare i ricordi dimenticati c’è la neuropsichiatra Elena, che è l’altra grande protagonista della fiction. La stessa però è anche impegnata a ricostruire la propria vita e a trovare pace: il marito è stato ucciso ma non sa da chi ed è alla ricerca del colpevole. E proprio Marcello, prima di perdere la memoria, potrebbe aver avuto a che fare in qualche modo con questa storia... Tra le curiosità, per girare questa serie Garko ha anche dovuto imparare a suonare il pianoforte.

Tutte le fiction con Garko

La prima fiction di Gabriel Garko, vero nome Dario Olivero, risale al 1991 e fu diretta da Dino Risi. Si tratta di "Vita con i figli". Da qui ne seguirono oltre venti e tutte lo aiutarono a diventare uno dei volti più amati del piccolo schermo. I tutoli cult, però, rimangono "Il bello delle donne", "L'onore e il rispetto", "Il sangue e la rosa", "Io ti assolvo", "Occhi verde veleno", "Il peccato e la vergogna", "Caldo criminale", "Sangue caldo", fino a "Rodolfo Valentino" e "Non è stato mio figlio".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.