Cerca

Come una volta

Buon cibo e bollicine: un viaggio da sogno sul TrEno a vapore

Parte il 12 maggio il primo tour enogastronomico d'Italia: ecco le destinazioni

Buon cibo e bollicine: un viaggio da sogno sul TrEno a vapore

A bordo di un treno storico, una vera e propria locomotiva a vapore, per ammirare le meraviglie delle colline, patrimonio Unesco, di Langhe, Roero e Monferrato. Il tutto, ovviamente, degustando la cucina fatta di prodotti tipici e sorseggiando i vini migliori del mondo. E’ un’esperienza unica, che ricorda gli universi agresti d’altri tempi, quella proposta da TrEno, il primo treno storico enogastronomico in Italia, che effettuerà il suo viaggio inaugurale il 12 maggio prossimo partendo da Torino con destinazione Canelli. Da lì, in programma ci sono in tutto dieci appuntamenti fra Castagnole delle Lanze, Neive, Nizza Monferrato e Acqui Terme. Il TrEno partirà sempre da Porta Nuova, con la possibilità di salire e scendere a Bra e Alba e il viaggio sarà raccontato da narratori del territorio e allietato da un aperitivo con l’Asti Spumante Docg accompagnato dagli Amaretti di Mombaruzzo.
In ogni località, indipendentemente dalla scelta, ottimi e accoglienti ristoranti proporranno un menù tipico abbinato ai vini del territorio.


L’esclusività delle esperienze è garantita dalla visita a luoghi unici, come i Giardini del Castello di Canelli, normalmente chiusi al pubblico e accessibili solo ai viaggiatori di TrEno. E sempre a Canelli si potranno visitare le spettacolari Cattedrali Sotterranee. E ancora, partecipare a una degustazione di vini e formaggi a Nizza Monferrato, o brindare con il Brachetto d’Acqui ad Acqui Terme. Con queste importanti novità, TrEno è pronto per accogliere i sempre più numerosi turisti che stanno scoprendo le Langhe, il Monferrato e il Roero come una delle destinazioni più richieste nell’ultimo periodo.
Langhe Roero e Monferrato, inoltre, hanno ottenuto il primo posto come miglior destinazione enogastronomica, assegnato a Rimini durante il Ttg. Gli eventi in programma condurranno fino a dicembre in modo da fare vivere ai turisti le migliori stagioni che vanno dalla primavera, all’estate e, soprattutto, all’autunno quando quelle zone si trasformeranno in un vero e proprio paradiso (trenolmr.com).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.