l'editoriale
Cerca
Cinema Massimo
05 Aprile 2024 - 13:52
Maria Grazia Cucinotta
Sarà la bellissima Maria Grazia Cucinotta, attrice, produttrice e regista di fama internazionale è da sempre vicina alla comunità LGBTQI+, la madrina della prossima edizione del Lovers Film Festival in programma al Cinema Massimo dal 16 aprile.
“Anche quest’anno, come l’anno scorso, ho voluto come madrina una persona amica. Una persona che ci è sempre stata vicina anche in momenti storici in cui non era così facile metterci la faccia appoggiando e sostenendo le nostre battaglie e le nostre rivendicazioni. Penso al 2000, quando ci fu il World Pride a Roma in concomitanza con il Giubileo: non era facile trovare persone dello spettacolo che volessero schierarsi per timori di ripercussioni sulla propria carriera. Lei scelse, invece, di stare dalla nostra parte e di partecipare all’inaugurazione e al taglio del nastro del World Pride. Da allora si è sempre spesa e la posso definire un’artista militante. Lei ha anche fortemente voluto e prodotto il film Viola di Mare che affronta il tema transgender e dell’identità di genere. Sono davvero felice che abbia aderito entusiasticamente al nostro invito” dichiara Vladimir Luxuria, direttrice artistica del Lovers Film Festival.
Biografia
Nel 1994 interpreta il ruolo di Beatrice nel film “Il Postino” di Massimo Troisi, Premio Oscar agli Academy Award Usa, affermandosi nel panorama del cinema italiano e conquistando una riconoscibilità a livello internazionale. Ha partecipato a molte pellicole di successo, come “I laureati”, “La seconda moglie”, “Picking up the peaces”, “Miracolo a Palermo”, “Il mondo non è abbastanza” e nel 1998 ha vinto il premio come Migliore Attrice Drammatica al New York International Independent Film & Video Festival per “A Brooklyn state of mind”. Nel 2005 produce “All the invisible children”, premio Grolla D’Oro come film italiano più venduto all’estero. Sette cortometraggi dedicati ai milioni di bambini e adolescenti che vivono fra le guerre e la
miseria, girati da sette registi internazionali, fra i quali Ridley Scott, John Woo e Emir Kusturica. In seguito fonda due società di produzioni, la Italian Dreams Factory e la Seven Dreams, realizzando diverse pellicole e conquistando svariati riconoscimenti.
Nel 2011 debutta come regista con il cortometraggio “Il Maestro” presentato in concorso alla 68a Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica nella sezione Controcampo Italiano, aggiudicandosi il Nastro d’argento come Miglior esordio alla regia. Nel 2021 intraprende l’esperienza di conduttrice televisiva con il programma di cucina “L’ingrediente perfetto” in onda su LA7, vincitore nel giugno 2022 del celebre Premio Moige come miglior programma di intrattenimento per famiglie.
Testimonial di importanti case di moda e brand italiani, come Barilla, Armani, Ferrari, Gerardo Sacco, Bulgari, Cavalli, Molinari, Ferragamo, Persol, e così via fino al più recente Uliveto. Ambasciatrice nel mondo del World Food Programme, madrina dell’Associazione Umanitaria Il Cavallo Bianco, testimonial della Race for the Cure organizzata dall’Associazione Susan G. Komen Italia, una corsa contro i tumori al seno che ogni anno si svolge in diverse città d’Italia allo scopo di raccogliere fondi.
Testimonial nel 2011 per la campagna del Rotary Club “This Close” - “End Polio Now”. Nel 2016 fonda l’Associazione “Vite Senza Paura” Onlus a sostegno delle donne vittime di violenza.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..