l'editoriale
Cerca
Festival
11 Aprile 2024 - 15:30
La copertina del "Mind the Gap Fest 2024" (Fonte Instagram)
Inaugurato ieri, mercoledì 10 aprile 2024, il Mind the Gap Fest, Festival transfemminista e intersezionale di Torino, che terminerà domenica 14.
Giunto alla quarta edizione, il festival "Mind The Gap", curato da The Goodness Factory, si occupa di approfondire e discutere il transfemminismo e a promuovere l'equità di genere. Con il suo manifesto "Pensare, disobbedire, resistere", usato con l'obiettivo di contestare e rovesciare il noto slogan fascista, ponendo l'accento sul transfemminismo come una battaglia per i diritti umani che punta a eliminare ogni forma di discriminazione, che sia di genere, d'etnia, d'età, religione, sull'orientamento sessuale, sul peso, o che riguardi le disuguaglianze sociali ed economiche.
L'importanza di questo festival sta nella sua capacità di mettere in discussione gli schemi profondamente radicati nella nostra società e di sviluppare un senso critico che possa tradursi in conoscenza e, di conseguenza, in un cambiamento reale, per staccarsi dagli attuali conformismi culturali. Secondo Annarita Masullo, co-fondatrice di The Goodness Factory, "Mind The Gap" si propone come una celebrazione del transfemminismo, inteso come una prospettiva semplice eppure fondamentale, che guida non solo il pensiero ma anche l'azione.
Per cinque giorni, quindi, una serie di incontri, dibattiti e approfondimenti su temi quali l'abilismo, la diversità dei corpi, l'erotismo, la salute, l'intelligenza artificiale, il razzismo, i diritti LGBTQIA+ e molto altro, organizzati in vari luoghi, come OFF TOPIC, Campus Einaudi, Magazzino sul Po, il Circolo dei lettori e l'Impact Hub.
Tra i tanti eventi interessanti, si segnano, in particolare:
- il talk di oggi, giovedì 11 alle ore 15 presso l'Aula Magna del Campus Einaudi, in cui si discuterà di "Intelligenza Artificiale in quanto alleata deò trasnfemminismo o del patriarcato";
- il talk di domani, venerdì 12 alle ore 18 al Circolo dei lettori, in cui si parlerà di "Antimeridionalismo e femminismo di periferia";
- l'incontro promosso dall'Ordine dei Giornalisti del Piemonte, in collaborazione con il CIRSDe di Torino, GiULia Giornaliste Piemonte e l'Osservatorio O.R.A. e con la partecipazione di studiose e attiviste come Francesca Tampone, Rossella Iannone e Sofia Darino. L'incontro, che si intitola "La stanza dell'errore: una chiave per il futuro dell'informazione", sarà sabato 13 dalle 10 alle 13 all'OFF TOPIC;
- il release party di Giulia Bi, cantautrice poetessa punk di Rivoli, che sabato 13 alle 21 a Magazzino sul Po presenterà il suo primo disco, "In stato di quiete", uscito l'8 aprile.
La cantautrice Giulia Bi porterà il suo progetto sabato 13 aprile al Magazzino sul Po, ai Murazzi (Fonte Instagram @giuliabi___)
Per scoprire tutti gli eventi in programma e per rimanere aggiornati sul Festival Mind the Gap, si consiglia di seguire l'account Instagram @mindthegap_fest
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..