Cerca

Infermen.To e Ziccat

Aperitivi al cioccolato: l'ultima trovata della Torino da bere

Ecco i tre nuovi cocktail creati sotto la Mole dal re della mixology Michele Marzella

Cocktail al cioccolato: l'ultima trovata della Torino da bere

Un sogno per ogni buon bevitore torinese, un desiderio che si realizza: il cocktail incontra il cioccolato. Esatto, ecco l'ultima trovata dell'accoppiata Infermen.To-Ziccat, ossia, gli spirits di Gabriele Conte nati dal connubio tra i liquori tradizionali italiani e l'innovazione del fermentato di riso, e la storica pasticceria di via Pietro Micca 2 famosa per le sue praline.

Proprio qui si potrà assaggiare la nuova linea di cocktail signature creata appositamente da Michele Marzella, storico nome della mixology torinese e oggi brand ambassador di Infermen.TO.

I tre cocktail creati da questa collaborazione sono il Ross Sacher - abbinato a una pralina pesca e amaretto e fava di cacao; il Pink Sour - servito con una pralina vaniglia e lampone e l'Oriental Punch - abbinato a una pralina allo Yuzu e arachide salata.

Le praline - tutte diverse tra loro perché realizzate artigianalmente e decorate a mano una a una - sono composte da gelee di frutta e ganache: le prime due vengono ricoperte di cioccolato (dopo aver unito le due componenti e tagliate a quadretti) mentre la terza viene realizzata con la sua camicia, in stampo, e poi ripieno interno. Il cioccolato utilizzato è un fondente 72 per cento.

Infine, non solo cioccolato.  Tre sono i prodotti - coloratissimi - che compongono il catalogo di Infermen.TO: il Nèir, bevanda fermentata a base di riso nero integrale, che segue la filosofia produttiva del tipico vermouth di Torino, con trentasei erbe diverse che gli conferiscono un complesso profilo aromatico completato dalle note umami e delicatamente sapide del sake; il Biànch, amaro bianco (il primo al mondo ad avere questo colore senza l'utilizzo di coloranti artificiali né di prodotti caseari) e il Ross, un bitter aperitivo rosso (grazie all'infusione dei fiori di ibisco), intensamente amaro, reso più fresco dal fermentato di riso e infuso di rovere affumicato (cosa che gli conferisce interessanti note di barrique).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.