Cerca

Telemercato

Ecco chi è l'uomo che ha convinto Amadeus a lasciare la Rai

La Nove annuncia ufficialmente l'arrivo del conduttore siciliano e il merito è tutto suo...

Amadeus

Amadeus e Alessandro Araimo

A tre giorni dall'addio di Amadeus alla Rai attraverso una diretta Instagram, questa mattina è arrivato l'annuncio ufficiale da parte del Nove dell'ingaggio per quattro anni del conduttore siciliano. Del fenomeno, di colui che è riuscito a riportare ai fasti dei tempi di Pippo Baudo il Festival di Sanremo, di colui che ha regalato e sta regalando (ancora per poco) a Raiuno ascolti record.

Amadeus sarà alla guida di un programma in access prime time e di due prime serate. Ecco cosa si legge nel comunicato:

Warner Bros. Discovery, dopo un 2023 senza precedenti e un inizio 2024 ancora più promettente, segna un nuovo clamoroso colpo nel mondo dell’intrattenimento televisivo. Amadeus, uno dei volti più amati della televisione italiana, showman, conduttore, DJ, protagonista indiscusso ormai da anni del preserale, dell’access prime time e del prime time, direttore artistico dei record per i suoi Festival di Sanremo, entrerà nella squadra dei talenti targata Warner Bros. Discovery, una delle principali media company a livello mondiale. Grazie a questo accordo, che avrà la durata di 4 anni, Amadeus debutterà già dal prossimo autunno sul Nove, canale generalista di punta di Warner Bros. Discovery, e collaborerà attivamente con il senior management nello sviluppo di nuovi formati di intrattenimento per tutte le piattaforme del gruppo. Sulla base di questo accordo, nel corso della stagione televisiva, Amadeus condurrà sul Nove un programma di access prime time e due di prime time. Nei prossimi mesi saranno annunciati i dettagli dei progetti che lo vedranno protagonista".

E così, il canale italiano del colosso americano si rende protagonista di un altro balzo in avanti nella classifica delle reti televisive che più contando andando seriamente a compromettere il ruolo sia della televisione pubblica, la Rai, sia di Mediaset, la regina del circuito privato. Ma cosa c'è, anzi chi, c'è dietro successi così sorprendenti raggiunti in pochissimo tempo?

C'è lui, Alessandro Araimo, giovane manager laureato alla Bocconi in Economia e Management, scelto nel giugno del 2022 dai vertici statunitensi come Managing Director Warner Bros. Discovery Sud Europa. Un fenomeno nel suo settore inserito nel gennaio del 2023 nella Top 100 Italian Top Managers di Business People Manager. Alessandro Araimoha 54 anni ed è nato a Massa Lombarda, in provincia di Ravenna. Oggi ha due figli e una moglie in carriera, Rossella D’Ambrosio, che si occupa di comunicazione per marchi globali del calibro di Kenzo e Swarowski.

Nel suo curriculum vanta esperienze presso Confindustria Radio Televisioni, è stato Board Member per Auditel, giurato al Premio David di Donatello e membro dell'Accademia del Cinema Italiano, manager a IlSole24 solo per citarne alcuni.

Araimo ha dimostrato di essere una mente giovane e veloce in grado, in brevissimo tempo, di raggiungere gli obiettivi e portare a casa i risultati. Ecco cosa dice di Amadeus, il suo ultimo trionfo, dopo Crozza e Fazio solo per citarne alcuni:

Siamo entusiasti di accogliere nella nostra squadra Amadeus, fuoriclasse della tv, straordinario artista e volto tra i più amati dal pubblico italiano. Siamo impazienti di lavorare insieme, di unire la grande energia che lo contraddistingue – e che sicuramente saprà portare nel nostro Gruppo – con la creatività dell’editore che più di ogni altro negli anni recenti ha rinnovato la tv italiana. Warner Bros. Discovery, gruppo media leader a livello globale, vuole essere ancora più protagonista in Italia con il canale Nove – sempre più ricco di artisti e formati unici e distintivi – con l’intero portfolio di canali tv free e pay, con lo sport, le piattaforme digitali e la produzione e distribuzione cinematografica. Un sistema di mezzi che ci rende, nel mercato italiano, un soggetto unico in grado di valorizzare pienamente i maggiori talenti creativi del paese”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.