Cerca

Raiuno

"Viva la danza" di Roberto Bolle

Il 29 aprile torna in prima serata lo spettacolo ideato dal ballerino di Casale Monferrato

Roberto Bolle

Roberto Bolle, classe 1975

”Viva la danza”, sì, ma solo se è con Roberto Bolle. In occasione della giornata che celebra la danza il 29 aprile, su Raiuno in prima serata, torna la trasmissione dell’étoile di Casale Monferrato per uno spettacolo evento realizzato grazie al sostegno del Ministero della Cultura. Si tratta di un format al quale Roberto Bolle ha abituato da tempo il grande pubblico italiano con lo scopo di rendere questa disciplina sempre meno di nicchia e famigliare anche in tv. Lo show prevede al centro un grande gala strutturato come se fosse il celeberrimo “Roberto Bolle and Friends”, lo spettacolo con il quale Bolle ha incantato i palchi più prestigiosi e suggestivi del mondo.

Dal Gala sono mutuati i grandi interpreti - alcune delle stelle più lucenti del panorama tersicoreo internazionale da Melissa Hamilton a Daniil Simkin, dall’Étoile del Teatro alla Scala Nicoletta Manni a Tatiana Melnik, da Timofej Andrijashenko a Virna Toppi, Toon Lobach, Fumi Kaneko proseguendo con il giovane talento italiano in forze al Royal Ballet di Londra, Marco Masciari, a William Bracewell fino ad Aterballetto, alla MM Contemporary Dance Company e agli allievi della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala - e l’alternanza imprevedibile ed ammaliante di pezzi provenienti dal repertorio più classico mescolato a quello più contemporaneo.

Ma non c’è solo la danza classica, sono molti i generi rappresentati che animano il teatro. Ogni tipo di danza, dall’hip hop allo swing, dal latinoamericano al tip tap, in ogni angolo del Maggio Musicale Fiorentino. Tra gli ospiti, oltre ad alcune delle stelle più brillanti della danza provenienti da tutto il mondo, Elodie, Katia Follesa, Francesco Pannofino, Fabrizio Biggio, Valentina Romani. Il racconto si arricchisce poi di molti filoni narrativi intrecciati che rendono lo show una celebrazione allegra e sorprendente: c’è il dietro le quinte dove non solo si incontreranno gli artisti un attimo prima dell’esibizione, ma dove si intrecciano anche racconti e storie di danza...

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.