l'editoriale
Cerca
PER IL FINE SETTIMANA
26 Aprile 2024 - 16:23
La primavera entra nel vivo e condizioni meteo permettendo, in Piemonte, anche il periodo di fiere e sagre.
NEL FINE SETTIMANA
Questo fine settimana, complice il lungo ponte festivo del 25 aprile, la festa più grande è a Pinerolo dove ci sono in contemporanea la fiera di Primavera in piazza d’Armi, Pinerolo in Sella - la manifestazione equestre che vedrà un’alta adesione di partecipazione sia dei circoli ippici del territorio che da fuori regione - e il Rolling Truck Street Food Festival in Largo Lequio, con tutte le specialità tipiche della cucina italiana e internazionale. Arrosticini abruzzesi e olive ascolane, il pan tometta, il pan tartufo e ancora, panzerotti, gnocco fritto e pinsa. Si celebra il Piemonte con Sound Break, che propone ravioli del plin, hamburger, battuta, stracotto e costata di fassona, vitello tonnato e bagna cauda. Possibile anche fare un salto in Sicilia fra pane e panelle, pane cunzato e pane con milza, mini arancini, carne di cavallo, cannoli siciliani e cassatine.
NON SOLO PINEROLO
A Torre Pellice invece, tra piazza San Martino e via Arnaud, sabato e domenica torna Fiori e Sapori. Espositori florovivaisti, agricoltori e produttori enogastronomici, riempiranno di fiori e di sapori le strade pedonali del centro storico. Gli stand saranno visitabili nelle due giornate dalle 9 alle 19 ed è prevista la partecipazione degli espositori del Mercatino dei prodotti naturali ed ecocompatibili. Nel programma sono previste inoltre esposizioni di animali della fattoria. Gustiamo Italia va invece in scena a Ciriè. In saranno protagonisti stand di prodotti tipici, agricoltori, espositori, enogastronomia con degustazioni, artigianato e street food rigorosamente italiano.
NEL CUNEESE
E sarà interessante anche fare un giro nel Cuneese. A Cavallermaggiore è l’ultimo weekend della Sagra del Gorgonzola mentre ad Alba invece c’è Vinum: le piazze della città diventano banchi d’assaggio dedicati alla degustazione delle principali tipologie di vini prodotte nella zona senza dimenticare le grappe e i distillati del Piemonte.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..