l'editoriale
Cerca
L'omaggio
29 Aprile 2024 - 14:54
Il "Grande Torino"
Un amore senza tempo, una passione capace di oltrepassare i decenni ed arrivare intatta fino ai giorni nostri per farsi protagonista dell’ultima trovata in quanto a comunicazione: il podcast. E’ l’amore per il Grande Torino scomparso nella tragedia di Superga il 4 maggio di 75 anni fa cui è dedicato “Il Grande Torino - Una cartolina da un Paese diverso”, il podcacst di Gianfelice Facchetti e Gipo Gurrado che sarà online su Raiplay Sound a partire da sabato 4, giorno dell’anniversario.
Tra interviste, approfondimenti, ricostruzioni e numerose sorprese, il podcast dedicato al Grande Torino si snoda in cinque puntate e coinvolge numerosi protagonisti dello sport, storici, giornalisti, campioni del passato e del futuro. Una ricostruzione storica appassionata e coinvolgente, omaggio alle generazioni che nel dopoguerra hanno ricostruito l’Italia. Facchetti parte dalla memoria materiale, quella custodita gelosamente negli oggetti ritrovati dopo il tragico incidente aereo: scarpe, indumenti da gioco, una tuta, calzettoni, una fascia da capitano.
Nelle valigie recuperate tra i rottami dell’aereo Fiat G.212, che il 4 maggio 1949 si schiantò su Superga, c’erano tante di queste cose, ma anche molto di più: c’erano i sogni ritrovati di una generazione e di un Paese intero, il nostro. Spostiamo indietro il calendario e sfogliamo l’album dei ricordi, un raccoglitore di immagini: prima cartolina, seconda, terza, fino a ritrovare le radici, i luoghi e i protagonisti di una pagina di storia rimasta indelebile agli occhi della memoria. Il Torino era una cartolina da un luogo in cui le valigie della gente non contenevano nulla perché erano state svuotate dalla guerra, erano povere, da riempire ancora di tutto: di cose materiali, indispensabili, di rivalsa, di sogni, di vita.
Per questo, il 4 maggio 1949 non crollò solamente il cielo sopra una città ma venne giù tutto, un lutto così potente da cancellare ogni slancio di avvenire.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..